Tu sei qui: Salute e BenessereA Positano un progetto pilota per l'assistenza sanitaria, il Comune chiede di istituire Guardia medica estiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 maggio 2023 12:14:14
La sanità è stata uno degli argomenti più discussi dell'ultimo consiglio comunale di Positano. Attualmente e con riferimento al servizio di emergenza, sul territorio della Città Verticale è attiva un'unica postazione ASL di 118 medicalizzata operativa h24, dove, a causa della carenza di personale, non sempre è garantita la presenza del medico.
Tale servizio di assistenza viene potenziato dall'Asl nei mesi estivi di luglio e agosto con la previsione di un'ulteriore ambulanza non medicalizzata posizionata nella parte alta della città.
Ad apertura dei lavori del Consiglio, il Sindaco ha portato a conoscenza di tutti i consiglieri l'ultima comunicazione inviata al nuovo Direttore dell'Asl Salerno Dott. Gennaro Sosto in data 23.03.2023 - acquisita al Protocollo con n. 5171, nella quale si rivolge la richiesta di istituzione di un servizio di continuità assistenziale stagionale diurna (Guardia medica estiva).
"Riteniamo di fondamentale importanza l'istituzione di tale presidio in particolare sulle nostre spiagge, non solo per migliorare l'offerta sanitaria sul nostro territorio sia per i cittadini che per i nostri ospiti, ma soprattutto per evitare che il 118 e l'ambulanza sia allertata in maniera impropria per sintomi o episodi di lieve entità che non presentano alcun carattere di urgenza, ma necessitano ad ogni modo di una gestione medica. - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - Ciò indubbiamente comporta non solo uno spreco di risorse ma anche il conseguente pericolo di lasciare scoperto il servizio laddove dovesse registrarsi contemporaneamente un'ulteriore situazione di vera emergenza.
Tale missiva è il risultato ultimo di una serie di incontri e comunicazioni già avute nei mesi scorsi con la direzione dell'Asl, in cui il Sindaco ha ribadito la totale disponibilità da parte del Comune di Positano a compartecipare al finanziamento delle spese necessarie per l'istituzione della guardia medica e di qualunque altro presidio sanitario indispensabile per garantire assistenza e sicurezza sanitaria nel nostro territorio. Allo stesso tempo ci si è resi disponibili anche a fornire tutto il supporto logistico e locali idonei per l'attivazione delle prestazioni assistenziali. Ringraziamo il Direttore, il Dott. Sosto per l'attenzione che ha mostrato sin da subito verso la tematica che assume ancor più rilievo nei periodi di massima affluenza turistica quando gli interventi in emergenza aumentano in maniera esponenziale richiedendo maggiori sforzi e risorse sul territorio. Si coglie l'occasione per comunicare alla cittadinanza che il giorno 9 Maggio p.v. il Sindaco ha in agenda un ulteriore appuntamento a Salerno con la Direzione ASL per definire in maniera congiunta il piano di intervento.
L'auspicio e la richiesta e che si possa giungere in tempi brevissimi ad una convenzione tra ASL e Comune e che insieme, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, si dia inizio ad un percorso virtuoso di sinergie tra enti che si possa tradurre in un progetto pilota, magari imitato anche da altre realtà del nostro territorio così da ottenere risposte e risultati concreti per l'intera collettività".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10727107
A partire da lunedì 19 maggio, presso il Polo Sociosanitario "Domenico Fiorentino" di Positano, sarà attivo un Ambulatorio Temporaneo dedicato ai cittadini privi di medico di medicina generale. Un'iniziativa pensata per garantire continuità assistenziale e supporto in un momento particolarmente delicato...
A partire da lunedì 19 maggio, presso il Polo Sociosanitario "Domenico Fiorentino" di Positano, sarà attivato un "Ambulatorio Temporaneo" dedicato a tutti i cittadini privi di assistenza del medico di base. Ogni giorno, secondo un calendario prestabilito, sarà presente un medico del nostro distretto...
La prevenzione è il primo passo per prendersi cura della propria salute, soprattutto quando si parla di patologie oncologiche femminili. Con questo spirito nasce "Prevenzione Primavera", l’Open Day dedicato alla salute della donna che si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso...
Donare il sangue è un piccolo gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza. Per questo l'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno, ha organizzato una giornata di donazione che si terrà sabato 17 maggio...