Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, uno studio britannico conferma: «Dopo il vaccino meno infarti e ictus»

Salute e Benessere

Covid, vaccino, infarti, ictus

Covid, uno studio britannico conferma: «Dopo il vaccino meno infarti e ictus»

Lo studio, condotto dalle Università di Cambridge, Bristol e Edimburgo e realizzato dal British Heart Foundation, Bhf, Data Science Centre presso l'Health Data Research UK, ha analizzato le cartelle cliniche anonime di 46 milioni di adulti in Inghilterra tra l'8 dicembre 2020 e il 23 gennaio 2022

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 agosto 2024 17:31:18

Secondo un nuovo studio britannico pubblicato su Nature Communications, il vaccino anti-Covid potrebbe offrire protezione contro alcuni eventi cardiovascolari, come attacchi cardiaci e ictus, pur riconoscendo una maggiore incidenza di rare complicazioni vascolari associate ai vaccini a mRNA, come emerso da precedenti ricerche.

Lo studio, condotto dalle Università di Cambridge, Bristol e Edimburgo e realizzato dal British Heart Foundation, Bhf, Data Science Centre presso l'Health Data Research UK, ha analizzato le cartelle cliniche anonime di 46 milioni di adulti in Inghilterra tra l'8 dicembre 2020 e il 23 gennaio 2022.

I risultati hanno evidenziato che l'incidenza di trombosi arteriose, come infarti e ictus, è risultata essere fino al 10% più bassa nelle 13-24 settimane successive alla prima dose di vaccino anti-Covid.

Dopo la seconda dose, l'incidenza è risultata ridotta fino al 27% per chi aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca e fino al 20% per chi aveva ricevuto il preparato Pfizer/BioNTech.

Samantha Ip, ricercatrice associata all'Università di Cambridge e coautrice dello studio, ha dichiarato: "Questa ricerca aggiunge ulteriori prove all'efficacia del programma di vaccinazione Covid, dimostrando che fornisce protezione contro il Covid grave e ha salvato milioni di vite in tutto il mondo".

Tuttavia, ricerche precedenti avevano scoperto che l'incidenza di rare complicazioni cardiovascolari, come miocardite e pericardite dopo vaccini basati su mRNA come il Pfizer/Biotech, e trombocitopenia trombotica indotta da vaccino dopo vaccini come quello di AstraZeneca, è risultata essere più alta dopo la somministrazione di alcuni vaccini anti-Covid.I ricercatori hanno concluso che "questo studio supporta tali scoperte, ma offre ulteriore rassicurazione che i benefici della vaccinazione superano i rischi."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102426108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

A Maiori l’Open Day di Primavera per la prevenzione ginecologica e senologica

La prevenzione è il primo passo per prendersi cura della propria salute, soprattutto quando si parla di patologie oncologiche femminili. Con questo spirito nasce "Prevenzione Primavera", l’Open Day dedicato alla salute della donna che si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso...

Salute e Benessere

Tramonti: 17 maggio si dona il sangue con l'AVIS presso la tendostruttura in località Pietre

Donare il sangue è un piccolo gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza. Per questo l'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno, ha organizzato una giornata di donazione che si terrà sabato 17 maggio...

Salute e Benessere

Salerno, Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi: “Verifica sull’uso dei fondi pubblici”

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Salute e Benessere

Castellammare, due persone potranno tornare a vedere grazie alle cornee di un 45enne di Sorrento

Da oggi, due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee di un uomo di 45 anni originario di Sorrento, deceduto nella rianimazione dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia nella notte tra sabato e domenica. Dopo la constatazione del decesso, la decisione di donare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno