Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereUn particolare «scudo genetico» ha protetto il Sud dal Covid-19, lo studio del ricercatore Antonio Giordano

Salute e Benessere

Corbara, USA, medicina, ricercatore, Coronavirus

Un particolare «scudo genetico» ha protetto il Sud dal Covid-19, lo studio del ricercatore Antonio Giordano

L'ipotesi del ricercatore originario di Corbara è che gli abitanti del Sud siano protetti da «una specifica costituzione genetica», dotata di "protezioni" che mancano agli abitanti del Nord

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 maggio 2020 12:35:34

Uno «scudo genetico» potrebbe aver protetto l'Italia del Sud dall'alto contagio e dall'elevato tasso di mortalità del Sars-CoV-2 che hanno travolto le regioni del Nord.

«L'ipotesi è da validare prima di trarre conclusioni certe, ma è già fondata su solide basi scientifiche», spiega all'AdnkronosAntonio Giordano, oncologo, patologo e ricercatore originario di Corbara, ma trapiantato negli USA.

Giordano parla di «un'interazione fra Dna e ambiente» che avrebbe modificato il grado di aggressività del Covid-19 al Sud.

I meridionali avrebbero «uno specifico assetto genetico, costituito da particolari varianti dei geni Hla (antigene leucocitario umano), che hanno un ruolo chiave nel modellare la risposta immunitaria antivirale, sia innata sia acquisita».

Infatti, sebbene una massiccia migrazione dalle regioni "epicentro" verso il Sud sia stata registrata prima del blocco nazionale, le regioni meridionali hanno registrato tassi di infezione molto più bassi, osserva Giordano. Fra l'altro «è stato ipotizzato che il virus circolasse molto prima del lockdown nazionale», quindi l'ipotesi è che gli abitanti del Sud siano protetti da «una specifica costituzione genetica», dotata di "protezioni" che mancano agli abitanti del Nord.

Se così fosse, «l'identificazione di tali determinanti genetici sarebbe cruciale per valutare i livelli di priorità nelle future campagne di vaccinazione, per la gestione clinica dei pazienti e per isolare gli individui a rischio, compresi gli operatori sanitari».

E a chi dovesse obiettare che molti cittadini originari del Sud Italia in realtà vivono al Nord da generazioni, lo scienziato risponde ricordando l'esistenza di "complesse interazioni tra genetica e ambiente.

«Esistono solide basi per pensarlo, ma stiamo aumentando la casistica per arrivare al dato finale», precisa Giordano, che nel 2010 è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106719108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

A Maiori l’Open Day di Primavera per la prevenzione ginecologica e senologica

La prevenzione è il primo passo per prendersi cura della propria salute, soprattutto quando si parla di patologie oncologiche femminili. Con questo spirito nasce "Prevenzione Primavera", l’Open Day dedicato alla salute della donna che si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso...

Salute e Benessere

Tramonti: 17 maggio si dona il sangue con l'AVIS presso la tendostruttura in località Pietre

Donare il sangue è un piccolo gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza. Per questo l'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno, ha organizzato una giornata di donazione che si terrà sabato 17 maggio...

Salute e Benessere

Salerno, Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi: “Verifica sull’uso dei fondi pubblici”

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Salute e Benessere

Castellammare, due persone potranno tornare a vedere grazie alle cornee di un 45enne di Sorrento

Da oggi, due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee di un uomo di 45 anni originario di Sorrento, deceduto nella rianimazione dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia nella notte tra sabato e domenica. Dopo la constatazione del decesso, la decisione di donare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno