Tu sei qui: SportAll’Arechi “crepa il lupo”, Salernitana ricomincia da tre
Inserito da (redazionelda), domenica 6 settembre 2015 20:48:52
Chi ben comincia è a metà dell'opera recita il vecchio adagio. Primo giorno di scuola da dieci e lode per la Salernitana di mister Torrente all'esordio in serie B contro i cugini dell'Avellino. All'Arechi il pubblico delle grandi occasioni, con 25mila spettatori - moltissimi provenienti dalla Costiera Amalfitana - che hanno spinto la squadra per tutta la gara: spettacolo sugli spalti e in campo, con i granata che salgono in cattedra sin dal quarto minuto di gioco quando Sciaudone fa tremare il palo alla destra del portiere ospite Frattali. Ma la Salernitana morde e al 10' si porta in vantaggio con una voilè di Gabionetta. Nemmeno il tempo di esultare e dopo tre minuti Trotta ristabilisce la parità ribadendo in rete una corta respinta di Strakosha non lesto a bloccare una palla non proprio irresistibile.
Per gli irpini, sostenuti da circa duemila supporters sistemati nel settore ospiti, a creare i maggiori problemi l'esterno Zito, preso di mira dai fischi dei tifosi di casa.
Nel finale di tempo i granata recriminano prima per un contatto dubbio in area irpina e poi per una rete annullata per fuori gioco a Donnarumma. La seconda parte della gara comincia con Coda in campo al posto dell'infortunato Eusepi. All'11esimo la Salernitana si riporta in vantaggio: lancio di Pestrin per Gabionetta che riceve palla in area, la controlla co destro, se la porta sul sinistro e la piazza a giro nel sacco dal lato opposto a Frattali battuto. L'Avellino, i sicuro tra le migliori squadre di questo campionato, è duro a morire e il tecnico Tesser cerca di cambiare le carte in tavola alla disperata ricerca del pareggio mentre il tempo sembra scorrere inesorabile, Saltano gli schemi, ci si affida le giocate dei singoli e al 94esmimo, un assist di Donnarumma in contropiede consente a Troianiello di trovarsi al cospetto del portiere ospite e a fissare il risultato sul 3 a 1.
All'Arechi è festa grande con i tradizionali sfottò "mare e monti" tra goliardia e campanilismo che lasciano l'amaro in bocca ai cugini irpini. La gara, considerata ad alto rischio ordine pubblico non ha registrato incidenti, a testimonianza della maturità delle due tifoserie e dell'efficienza del piano di sicurezza garantito dalle Forze dell'Ordine. A fine gara, in sala stampa, il presidente Lorito, dettosi soddisfatto, ha annunciato di voler riaprire la campagna abbonamenti.
Tanti, oltre un centinaio i tifosi della Costa d'Amalfi visti all'Arechi provenienti da Maiori, Tramonti, Minori, Ravello, Amalfi, Scala, Conca dei Marini e Furore, a testimonianza del sostegno che la Costiera non fa mancare ai granata.
TABELLINO
SALERNITANA - AVELLINO 3-1
SALERNITANA (4-3-3): Strakosha; Colombo, Lanzaro, Schiavi, Franco; Sciaudone (8′ st Moro), Pestrin, Bovo; Donnarumma, Eusepi (1′ st Coda), Gabionetta (22′ st Troianiello). A disp: Ronchi, Empereur, Rossi, Pollace, Trevisan, Perrulli. All: Torrente.
AVELLINO (4-3-1-2): Frattali; Nitrianski (22′ st Giron), Biraschi (34′ st Nica), Rea, Visconti; Gavazzi, Arini, Zito; Insigne; Trotta, Tavano (14′ st Mokulu). A disp: Offredi, D'Angelo, Soumare, Jidayi, Bastien, Chiosa. All: Tesser.
Arbitro: Chiffi di Padova (Avellano/De Troia). Quarto uomo: Nasca.
NOTE Marcatori: 12′ pt e 11′ st Gabionetta (S), 15′ pt Trotta (A), 50′ st Troianiello (S); Ammoniti: Gabionetta, Moro, Colombo (S), Visconti, Mokulu (A); Angoli: 5-8; Recupero: 4′ pt - 6′ st; Spettatori: 22000 di cui 2000 da Avellino (inclusa la quota abbonati).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105723106
di Vincenzo Milite Il Sorrento si prepara a chiudere il campionato di Serie C con il derby contro la Cavese, una partita speciale ricca di ex da entrambe le squadre. Tra le fila del Sorrento figurano quattro ex aquilotti: Giulio Carotenuto, Marco Coccurullo, Francesco Lops e Antonio Matera. Dall'altra...
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...