Tu sei qui: SportBreda ‘benedice’ arrivo di Sannino: «Uomo giusto per Salerno»
Inserito da (redazionelda), sabato 9 luglio 2016 19:55:43
«Sannino fa al caso della Salernitana e Salerno è la piazza giusta per Sannino». Parola di Roberto Breda, l'attuale allenatore dell'Entella, storico capitano della Salernitana negli anni novanta che benedice l'arrivo del tecnico di Ottaviano sulla panchina granata. «E' un bel binomio - ha confidato Breda raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione -, un'ottima soluzione sia lui che per la piazza. Beppe è un uomo dalla forte personalità: ha fatto bene a Palermo e Catania, squadre importanti. Salerno è a quei livelli».«E' un professionista, un tecnico che lavora molto - ha proseguito Breda - le sue sono squadre che lottano fino alla fine, che hanno un'identità forte».
E dire che tra i due tecnici, i cui rapporti attuali sono idilliaci, c'è stato finanche un momento di tensione. Un malinteso con conseguente battibecco in campo in occasione della gara tra Catania e Latina, squadre allenate dai due tecnici, disputatasi il 23 novembre 2014 (vittoria dei siciliani per 1 a 0).
Poi la "pax" firmata a Ravello il 14 giugno dello scorso anno quando Sannino e Breda si erano incontrati nella Città della Musica ospiti dell'assessore Enzo Savino di Tramonti e direttore del Vescovado proprio allo scopo di "chiarirsi".
Sannino si trovava in vacanza con la moglie e Maiori mentre Breda, un habitué della Costiera, era a Tramonti per prendere parte al memorial "Franco Amato".
A Ravello i due tecnici, dopo la stretta di mano, si erano scambiati esperienze e punti di vista tra la terrazza del Caffè dell'Arte di Palazzo Avino, il ristorante Vittoria e il bar San Domingo. Interessanti i racconti di Sannino alla guida del Watford, nella serie B inglese (stagione 2013-2014), di proprietà di Giampaolo Pozzo, patron dell'Udinese. Breda non è stato da meno ripercorrendo le tappe salienti delle due storiche promozioni della Salernitana in B e in A, il suo rapporto con Delio Rossi e la sua carriera in serie A al Parma oltre che alle esperienze in panchina con Vicenza, Salernitana, Reggina e Latina.
Nella prossima stagione i tifosi granata ritroveranno il tecnico trevigiano da avversario alla guida della piccola grande Virtus Entella. «Qui ho trovato un buon ambiente, molto familiare - ha confidato Breda - è una buona piazza negli ultimi anni sempre in crescita. Sin dal primo momento ho avvertito una sensazione positiva circa la società e il gruppo. Ora bisogna soltanto lavorare».
Il 28 luglio primo importate banco di prova per l'Entella che a Trento affronterà in amichevole il Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100631105
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...