Tu sei qui: SportCanoa: a Salerno un corso teorico e pratico per i docenti di educazione fisica
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 febbraio 2017 09:28:13
Si è svolto a Salerno, lo scorso 27 gennaio, presso la sede della Lega Navale, un corso teorico e pratico di canoa per i docenti di educazione fisica delle provincie di Salerno, Avellino e Benevento.
La finalità di questo corso è stata quella di fornire ai docenti la conoscenza pratica, oltre che teorica, di questo sport in maniera da poter aderire nelle proprie scuole ai campionati studenteschi. Grande partecipazione ai corsi: 32 docenti e di ben 9 scuole solo nella provincia di Salerno (più 2 di Avellino e una di Benevento). Tale adesione consentirà ora al MIUR Provinciale di Salerno di allestire una regolare finale provinciale dei campionati studenteschi.
Relatori del corso sono stati l'allenatore federale Orazio Manzo, la coordinatrice di educazione fisica Assunta Vitale, il delegato provinciale federale Duilio Cretella e il professore Andrea Gargano, referente regionale e nazionale-scuola per la FICK nonché il vero ispiratore di questo tipo di corsi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105816106
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...