Tu sei qui: SportCosta d’Amalfi: pareggio sofferto contro la Palmese in un finale infuocato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 09:32:41
Davanti a circa 500 spettatori, di cui un'ampia rappresentanza di tifosi ospiti, il Costa d'Amalfi ha strappato un prezioso 2-2 contro la Palmese al termine di una gara vibrante, giocata ieri 19 gennaio allo stadio "Novi" di Angri. Una sfida che ha visto gli animi accendersi soprattutto nel finale, risolto all'ultimo respiro grazie al gol di Celia, ma anche segnato da polemiche e accenni di tensioni prontamente sedate dall'intervento di stewart e carabinieri.
La partita è stata tutto sommato equilibrata. Nella prima frazione i biancoazzurri hanno mostrato maggiore incisività, mentre gli ospiti hanno preso il controllo del gioco nella ripresa. Il vantaggio per il Costa d'Amalfi è arrivato al 64' grazie a una giocata spettacolare del neoacquisto Mbakogu, al debutto. Il suo dribbling ha messo in crisi la difesa avversaria, permettendo a Moar di segnare a porta vuota da distanza ravvicinata.
Tuttavia, la svolta negativa per i padroni di casa è arrivata poco dopo, con l'espulsione di Massa per presunto gioco violento, una decisione che ha scatenato le proteste del pubblico. Sulla punizione seguente, Puca ha realizzato un gol straordinario, centrando l'angolo alto alla destra di Provitolo e riportando la Palmese in parità.
Gli ospiti, galvanizzati dal gol e dalla superiorità numerica, hanno spinto fino al recupero, trovando il vantaggio al 94' con Magliocca, lesto a ribadire in rete un pallone respinto miracolosamente dal portiere biancoazzurro. Sembrava finita, ma la squadra costiera non si è arresa.
Al 97', ancora Mbakogu è stato decisivo: una sua incursione ha seminato il panico nella difesa avversaria, consentendo a Celia di trovare il gol del 2-2 con un tocco preciso. Un pareggio che ha acceso l'entusiasmo del pubblico locale ma che lascia un retrogusto amaro: il vantaggio iniziale aveva illuso i tifosi, e la gestione della ripresa è apparsa troppo timorosa.
Nonostante il punto guadagnato, la strada verso la salvezza rimane impegnativa per il Costa d'Amalfi, attualmente terzultimo in classifica nel girone H di Serie D con 14 punti. Il cuore e il carattere dimostrati in campo non basteranno: serviranno coraggio e scelte strategiche più audaci per affrontare le sfide future.
(Foto: Michele Abbagnara)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101210100
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...