Tu sei qui: SportCosta d'Amalfi, secondo k.o. consecutivo: il derby va al Sorrento
Inserito da (redazioneip), domenica 12 novembre 2017 16:28:09
Sorrento - Costa d'Amalfi, il derby tra le due Costiere, finisce con la vittoria dei sorrentini per 3 a 0.
Due squadre così vicine territorialmente eppure così lontane per storia. Il Sorrento Calcio nacque il 23 dicembre 1945 dalle ceneri del Nazario Sauro 1929 e dagli animatori locali del partito politico "L'Uomo Qualunque", dove fu inizialmente ubicata la sede sociale. Dopo la retrocessione in Promozione nel 2016, la squadra non si è iscritta al campionato 2016-17, perdendo così l'affiliazione alla FIGC. Lo stesso anno venne dichiarata fallita dal Tribunale di Torre Annunziata a causa di pendenze economiche non ripianate. Nelle more della procedura fallimentare il percorso calcistico della città di Sorrento è proseguito grazie all'attuale e neonata società ASD Sorrento.
Il Costa d'Amalfi, che assume questa denominazione solo nel 2012, ha alle spalle una storia più breve. La società nasce dalla fusione di tre Associazioni sportive, presenti in Costiera Amalfitana già nell'anno anno 2000: il Maiori Club, il Circolo Anspi Scala ed il Minori, a cui ha fatto seguito il coinvolgimento anche dell'Amalfi. Mentre il Sorreno militava in Lega Pro e affrontava squadre del calibro di Hellas Verona e Spal, la squadra della Costa d'Amalfi non era neppure nata.
Oggi, però, il destino ha deciso di far incontrare le due realtà nel match valido per la 10ª giornata del Campionato di Eccellenza. Al Campo Italia di Sorrento c'è la partenza sprint del Costa d'Amalfi. Gli uomini di mister Alfonso Contaldo, però, non sfruttano a dovere le tante occasioni (su tutte il palo clamoroso di Marino alla mezzora del primo tempo) e finiscono per incassare la rete dell'1-0: calcio da fermo e Guarro approfitta della palla che vaga in area per portare avanti i suoi. Nel secondo tempo costieri sempre pericolosi, ma il Sorrento trova il raddoppio ancora con Guarro, al termine di un'azione fotocopia a quella del primo gol. Nel finale arriva anche il tris dei padroni di casa firmato da Gargiulo.
Grande rammarico per il Costa d'Amalfi che, per la prestazione offerta questo pomeriggio, meritava sicuramente qualcosa in più. Settimana prossima, la squadra del presidente Salvatore De Riso dovrà affrontare in casa la capolista Agropoli, reduce dal pareggio interno contro il Picciola.
SORRENTO-COSTA D'AMALFI 3-0
Sorrento: Munao, Di Gregorio (21º Di Gregorio), Rizzo, Di Ruocco, Calabrese, Guarro (88º Vacca), Masi (62º Falanga), Pepe (88º Raimondi), Gargiulo, Cifani (76º Schettino), Matino. All. Guarracino (a disp. Leone, Ruocco, Raimondi, Vitale, Vacca, Falanga, Schettino)
Costa d'Amalfi: Napoli, Vitiello Luigi, D'Amora (83º Bove), Cestaro, Caraviello, Vigorito, Ferrara (62º Catalano), Di Landro (76º Tasca), Marino (70º Di Crescenzo), Lettieri, Criscuoli (86º Vitiello Raffaele). All. Contaldo (a disp. Faggiano, Bove, Vitiello Raffaele, Di Crescenzo, Catalano, Reale, Tasca)
Ammoniti: Di Gregorio, Guarro, D'Amora, Vigorito
Reti: Guarro, Gargiulo (S)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104817100
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...