Tu sei qui: SportIl Sorrento torna a vincere contro il Messina e conquista la salvezza
Inserito da (Admin), lunedì 7 aprile 2025 06:41:35
di Vincenzo Milite
Il Sorrento ha ottenuto una vittoria importante contro il Messina, grazie a un gol di Di Somma segnato in pieno recupero, nonostante l'inferiorità numerica. Questa vittoria ha garantito la permanenza della squadra in Serie C per il prossimo campionato.
La partita era iniziata in modo positivo per il Sorrento: al 54' Rossetti aveva aperto le marcature con un bel gol, ma al 70' Luciani ha pareggiato per il Messina con un rigore. La situazione è diventata complicata per i rossoneri all'85', quando Cuccurullo è stato espulso, ma la squadra di mister Ferraro ha mostrato grande carattere, riuscendo a ribaltare il risultato in estremis.
Ferraro ha adottato un 3-4-3, con Rossetti come punta esterna, apportando cambiamenti strategici. Nonostante alcune buone occasioni nei primi minuti, il Sorrento ha faticato a segnare. Guadagni ha sfiorato il gol colpendo un palo al 33'. Il secondo tempo è stato più fruttifero: al 54', Rossetti ha realizzato il primo gol con la maglia del Sorrento.
L'inerzia della partita è cambiata con il rigore concesso al Messina al 24', realizzato da Luciani. L'espulsione di Cuccurullo, avvenuta in circostanze controverse, ha messo la squadra in difficoltà, ma nel momento di maggiore difficoltà, Di Somma ha segnato al 90' con un colpo di testa da un cross di Matera, regalando così il 2-1 finale e i tre punti essenziali per la salvezza.
La prossima settimana il Sorrento sara' impegnato nel derby contro il Giugliano sabato 12 Aprile
Marcatori: 54' Rossetti (S), 70' Luciani (M) su rigore, 88' Di Somma (S)
SORRENTO (3-4-3): Del Sorbo; Blondett, Di Somma, Fusco; Vitiello, Cuccurullo, Palella (dal 46' Cangianiello), Colombini; Guadagni (dall'86' Matera), Musso (dal 63' Polidori, Rossetti (dal 58' Scala). In panchina: Harraser, Biagetti, Riccardi, Morleo, Colangiuli, Lops, Esposito. Allenatore: Giovanni Ferraro.
MESSINA (4-3-2-1): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Ingrosso (dal 46' Vicario); Garofalo (dall'87' Chiarella), Petrucci, Crimi; Pedicillo (dal 58' Lia), Tordini; Luciani. In panchina: Meli, De Sena, Marino, Mameli, Anzelmo, Dell'Aquila, Costantino. Allenatore: Simone Banchieri.
Arbitro: Erminio Cerbasi di Arezzo
Assistenti: Luca Capriolo di Bari e Antonio Alessandrino di Bari
IV Ufficiale: Salvatore Felipe di Catanzaro
Ammoniti: 13' Gelli (M), 46' Crimi (M), 55' Pedicillo (M), 67' Cangianiello (S), 81' Vitiello (S), 88' Di Somma
Espulso: 85' Cuccurullo (S)
Corner: 4-5
Fonte: Positano Notizie
rank: 10013109
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...
di Vincenzo Milite Il Sorrento si prepara a chiudere il campionato di Serie C con il derby contro la Cavese, una partita speciale ricca di ex da entrambe le squadre. Tra le fila del Sorrento figurano quattro ex aquilotti: Giulio Carotenuto, Marco Coccurullo, Francesco Lops e Antonio Matera. Dall'altra...
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...