Tu sei qui: SportKarate, la Tsunami Dojo di Conca dei Marini tra le migliori società a Campionato Italiano di Osimo
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 maggio 2016 13:36:52
Ennesima grande prestazione della Tsunami Dojo di Conca dei Marini nel Campionato Italiano Unificato CKI di Karate, svoltisi il 16 e 17 aprile scorsi ad Osimo, in provincia di Ancona.
Gli atleti della società costiera, guidati dal Maestro Alfonso Anastasio, sono giunti in terra marchigiana dopo aver dominato le qualificazioni del Sud Italia a Campobasso. Ad Osimo, sbaragliando una concorrenza di oltre 1500 atleti provenienti da tutto lo Stivale, hanno portato a casa importanti risultati ottenuti nelle diverse categorie. Nella classe "Cadetti e junior" primo posto per A. Cuomo, G. Cuomo, P. Acampora, G. Porpora e U. Lauritano. Sul terzo gradino del podio F. Bottone, S. Savastano e F. Civale.
Ottima prestazione anche per i giovanissimi delle categorie mini cadett e children, con G. Acampora che conquista il secondo posto e per G. Di Gennaro e N. Anastasio, fuori dal podio ma capaci di emozionare il pubblico per tenacia ed entusiasmo. Proprio la piccola Noemi, figlia d'arte (è la primogenita del Maestro Anastasio), merita una nota particolare: nonostante la giovanissima età, è riuscita a superare l'innata timidezza ottenendo ottime prestazioni individuali (fermate solo da una squalifica) dopo aver vinto la precedente competizione regionale a squadre.
A completare la performance complessiva del gruppo l'ennesimo trionfo del Maestro Alfonso Anastasio: il vice campione d'Europa (IKU) ha infatti conquistato il titolo nazionale nella categoria master, in attesa di sciogliere la riserva sulla sua partecipazione ai prossimi Campionati Mondiali di Dublino, a giugno. Un risultato prestigioso, che va ad aggiungersi agli altri ottenuti nel corso della sua carriera sportiva; soprattutto una conferma del suo spessore atletico e caratteriale, che non ha perso mordente nel corso degli anni, in una disciplina impegnativa che sottopone mente e corpo ad un costante sforzo di coordinazione, potenza, velocità e tecnica.
«I risultati ottenuti premiano l'impegno del gruppo" dice con orgoglio il neo campione italiano "a conferma che le performance ottenute già ai campionati regionali svoltisi di recente a Cervinara ed Angri non sono casuali ma il frutto di sacrifici, lavoro e dedizione massima con cui affrontiamo gli allenamenti e le competizioni».
Nel mirino di alcuni giovani atleti della Tsunami Dojo, adesso, ci sono i prossimi Campionati Europei WUKF in programma a Montichiari (Brescia).
Un sfida stimolante quanto ostica, che sicuramente sapranno affrontare ed onorare nel migliore dei modi, dando così lustro all'intera Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107141108
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...