Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportLa Salernitana non molla: due volte sotto, a Lecce pareggio al 90°

Sport

La Salernitana non molla: due volte sotto, a Lecce pareggio al 90°

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 settembre 2018 09:34:46

di Donato Di Martino

La Salernitana torna in trasferta e lo fa al Via del Mare al cospetto di un Lecce totalmente rinnovato e con elementi di spessore.

I giallorossi, reduci dal buon pareggio a Benevento, vogliono iniziare a conquistare punti tra le propria mura. Liverani opta per il solito 4312, modulo a lui tanto caro. A difendere i pali della porta giallorossa c'è Vigorito; la difesa è composta da Fiammozzi, Meccariello, Lucioni e Calderoni; il terzetto di centrocampo è formato da Arrigoni, Petriccione e Scavone, davanti a loro il trequartista è Marco Mancosu; il tandem d'attacco è composto da Pettinari e Falco. La Salernitana, dal canto suo, propone qualità ed esperienza, potendo contare su giocatori di grandi qualità arrivati grazie al mercato estivo ed opta per un 352 con Casasola e Vitale esterni, Di Gennaro in cabina di regia e Jallow a far coppia con Djuric

PRIMO TEMPO

Il Lecce parte forte, sembra in palla, e dopo tre minuti passa in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, grazie ad una super rete di Marco Mancosu.

La reazione degli ospiti non si fa attendere. Jallow inventa e Djuric per poco non trova il goal del pareggio.

Dopo un quarto d'ora di gioco i granata si riaffacciano nella metà campo avversaria, rendendosi pericolosi con una conclusione del bosniaco Djuric.

Falco pare ispirato e semina panico nella difesa avversarie, grazie alle sue serpentine, condite da giocate di grande tecnica. Gli undici in casacca giallorossa non smettono di macinare gioco, collezionando pericolosi calci di punizione.

Al minuto 38 gli ospiti hanno, sui piedi di Casasola, la palla del pareggio. Il giocatore granata, però, spreca malamente la ghiotta occasione, tirando alle stelle. La spinta degli uomini di Colantuono, grazie alla mossa di Di Gennaro dietro le punte è sempre più veemente, la manovra (su di un campo ai limiti della praticabilità) ne beneficia ed i granata (in maglia bianca per l'occasione) guadagnano metri di campo.

Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti. La truppa di Liverani ha legittimato il vantaggio, giocando una partita attenta ed ordinata.

SECONDO TEMPO

La seconda frazione di gioco riprende con gli stessi 22 protagonisti in campo. La partita non cambia registro, il Lecce prova a giocare palla a terra, dimostrando discreta proprietà di palleggio.

Il primo quart'ora della ripresa non regala emozioni. Falco è ancora tra i migliori dei suoi, inventa e delizia il pubblico presente con dribbling ed assist di pregevole fattura.

Al minuto 22 Falco decide di fare tutto da solo, sfiorando il goal, negatogli solo da un prodigioso intervento di Micai, estremo difensore ospite. Sul capovolgimento di fronte è la Salernitana a rendersi pericolosa. Per fortuna del Lecce, però, i granata non sono lesti a sfruttare la disattenzione difensiva salentina.

Dopo tre minuti gli ospiti trovano il goal del pareggio. Vigorito non è impeccabile nell'uscita e sul traversone Di Gennaro, Bocalon lo batte, segnando il goal del pareggio.

Il Lecce non ci sta e ritorna in attacco, con voglia ed intensità. Liverani decide di giocarsi la carta Chiricò, schierandolo al posto di Scavone. Il folletto brindisino guadagna un calcio di punizione (fallo inutile di Vitale) che Filippo Falco trasforma in oro, siglando una marcatura fantastica.

La partita è viva, nessuno vuole perdere e la Salernitana dimostra di avere ancora birra in corpo. Liverani corre ai ripari, mettendo in campo Venuti per uno sfinito Falco.

Al primo minuto di recupero arriva la doccia gelata per i giallorossi. Gli ospiti, grazie ad un goal in mischia, nato grazie ad una giocata classica della nuova Salernitana, la ricerca della sponda di Djuric , trovano la via del pareggio con Castiglia, non senza polemiche in quanto Bocalon contrasta l'avversario Lucioni in maniera probabilmente non del tutto regolare.

La gara si chiude, dopo 4 minuti di recupero, ed ulteriori 2 emozioni, una per parte, con il risultato di parità. Per quanto visto in campo, il pareggio ci è parso il risultato giusto. Colantuono dovrà lavorare molto sulla mentalità dei granata, troppo bassi quando c'è da produrre gioco e valutare alternative soprattutto sugli esterni.

Bene Micai, Akpa Akprò e Bocalon.

Male Vitale.

 

IL TABELLINO

Lecce - Salernitana 2 - 2

Reti: 4' pt Mancosu (L), 27' st Bocalon (S), 36' st Falco (L), 46' st Castiglia (S).

Lecce: Vigorito, Fiamozzi, Lucioni, Meccariello, Calderoni, Petriccione, Arrigoni, Scavone (33' st Chiricò), Falco (40' st Venuti), Pettinari, Mancosu. All. Fabio Liverani

A disposizione: Bleve, Cosenza, Lepore, Torromino, Haye, Marino, Dubickas, La Mantia, Tabanelli, Armellino.

Salernitana: Micai, Migliorini (7' st Di Tacchio), Schiavi, Perticone, Casasola, Castiglia, Di Gennaro (33' st Palumbo), Akpa Akpro, Vitale, Jallow (6' st Bocalon), Djuric. All. Stefano Colantuono

A disposizione: Russo, Pucino, Mantovani, Odjer, Anderson D., Vuletich, Gigliotti, Anderson A., Mazzarani.

Arbitro: Sig. Antonio Di Martino di Teramo

Assistenti: Grossi - Mokhtar

IV Uomo: Paterna

Ammoniti: Scavone (L), Arrigoni (L) - Migliorini (S), Castiglia (S), Vitale (S)

Angoli: 5 - 2

Recupero: 1' pt, 4' st.

Spettatori: 12675

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102316108

Sport

Sport

La Salernitana concede il bis e batte anche il Cosenza: ora la salvezza è più vicina

di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...

Sport

Salernitana-Cosenza: Marino punta al bis. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...

Sport

Lutto per il Lecce: trovato morto in camera il fisioterapista Graziano Fiorita. Aveva 38 anni

Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...

Sport

La Genea Lanzara si gioca tutto: domenica la prima sfida contro Mascalucia

È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno