Tu sei qui: SportLa Salernitana perde in casa contro il Bari e sprofonda in classifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 08:08:09
Vincenzo Milite
In una giornata di festa tra le due tifoserie, che si sono date appuntamento già dalle prime ore del mattino per trascorrere insieme la giornata, la Salernitana in campo offre una prestazione deludente, arruffona, inconsistente e a tratti irritante. I granata crollano davanti a un Bari che gioca un calcio semplice e concreto, pronto ad approfittare delle solite amnesie della squadra, che concede puntualmente occasioni agli avversari in ogni partita. Martusciello, dopo l'ennesima prestazione anonima, si trova in bilico: già dopo la partita, le dichiarazioni della dirigenza non lasciano presagire nulla di buono nei suoi confronti, sotto i riflettori anche il DS Petrachi.
La cronaca:
Martusciello sceglie di schierare la squadra con un 4-3-1-2, con Soriano a supporto di Verde e Wlodarczyk. In porta c'è Fiorillo, al centro della difesa Ruggeri in coppia con Ferrari. Sulle fasce Stojanovic a destra e Njoh a sinistra. A centrocampo ci sono Amatucci, Tello e Maggiore.
Il Bari di mister Longo si schiera con un 3-4-1-2, con tanti ex in campo, a cominciare dal portiere Radunovic, e con Pucino e Mantovani in difesa. In attacco Sibilli supporta Lasagna e Novakovich.
La Salernitana, in avvio, tiene bene il campo con il consueto giro palla, ma risulta infruttuoso. Il Bari, attento, si rende pericoloso cercando di sfruttare gli errori dei granata. Al 12' arriva la prima avvisaglia che non sarà una giornata facile per la Salernitana: Maggiore è costretto a uscire per infortunio, al suo posto entra Hrustic.
Al possesso palla sterile dei granata, il Bari risponde con concretezza e si rende pericoloso al 14' con Lasagna, che ruba palla e scappa verso Fiorillo; il suo tiro, però, è intercettato da Ferrari. Al 25' sono ancora i galletti a far tremare la retroguardia: Novakovich si crea un buon pallone e serve in area Sibilli, che calcia alto.
Al 29' è Verde a rendersi pericoloso per i granata, ma il suo tiro finisce a lato. Il Bari passa in vantaggio al 30': Dorval effettua un buon cross in area, Olivieri indirizza bene in porta, e sulla respinta del portiere, Lasagna ribadisce in rete. La Salernitana cerca di reagire con Verde, ma il suo pallonetto viene parato da Radunovic.
Il Bari raddoppia al 36': ancora Dorval effettua un cross basso, Novakovich interviene di testa e insacca. La Salernitana accusa il colpo, ma cerca di riprendersi; al 44' l'occasione per accorciare le distanze capita al polacco Wlodarczyk, ma il suo colpo di testa viene bloccato dal portiere biancorosso. Finisce così il primo tempo con il Bari in vantaggio per 2-0.
Martusciello inizia la ripresa con due cambi: dentro Bronn e Ghiglione per Amatucci e Stojanovic, passando a un 3-4-1-2. La Salernitana cerca di rendersi pericolosa, ma i suoi attacchi risultano abbastanza sterili. Anche Longo al 56' cambia: fuori Sibilli e Dorval, dentro Lella e Favasuli.
Al 60' ci prova ancora Wlodarczyk, ma il suo tiro viene murato dal difensore barese. Al 65' Martusciello effettua un altro cambio, inserendo Simy e Braaf per Wlodarczyk e Soriano. Longo risponde inserendo Sgarbi per Lasagna. Al 73' Ghiglione cerca una rovesciata in area avversaria, che risulta più appariscente che pericolosa.
La Salernitana, ora molto offensiva, cerca di accorciare le distanze, ma le sue azioni non si rivelano mai davvero pericolose, e il Bari riesce a controllare agevolmente. Longo, nel finale, inserisce Obaretin e Favilli per Benali e Novakovich. L'arbitro Marinelli concede 6 minuti di recupero, che trascorrono con il possesso palla della Salernitana, ma senza occasioni pericolose.
Finisce così la partita con il Bari che sbanca l'Arechi, inguaiando i granata, che con questa sconfitta si trovano terzultimi in classifica. La panchina di Martusciello è in bilico e non si esclude che nella giornata di domani, lunedì 11 ottobre, approfittando della sosta per la nazionale, ci possa essere l'esonero. La Salernitana scenderà in campo per la prossima partita sabato 23 novembre in trasferta contro il Sassuolo.
Il tabellino:
Salernitana-Bari 0-2
Salernitana (4-3-1-2): Fiorillo; Stojanovic (1′ st Ghiglione), Ruggeri, Ferrari, Njoh; Maggiore (11′ Hrustic), Amatucci (1′ st Bronn), Tello; Soriano (20′ st Braaf); Verde, Wlodarczyk (20′ st Simy). A disp: Corriere, Salvati, Gentile, Velthuis, Dalmonte, Sfait, Kallon. All: Martusciello
Bari (3-4-1-2): Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri, Benali (40′ st Obaretin), Maita, Dorval (10′ st Favasuli); Sibilli (10′ st Lella); Lasagna (24′ st Sgarbi), Novakovich (40′ st Favilli). A disp: Pissardo, Bellomo, Tripaldelli, Maiello, Manzari, Vicari, Saco. All: Longo
Arbitro: Marinelli di Tivoli (Rossi/Biffi). IV uomo: Mucera. VAR: Minelli (Serra)
NOTE: Marcatori: 29′ Lasagna, 36′ Novakovich. Ammoniti: Stojanovic, Bronn (S), Benali, Mantovani, Favilli (B); Recupero: 3′ pt, 6′ st. Corner: 9-1. Spettatori: 18.740 (curva nord ospiti 2.000, quota abbonati 4.563).
Fonte: Il Vescovado
rank: 10287106
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...