Tu sei qui: SportMaiori: 6-8 ottobre il Campionato Italiano di Tipo Regolamentare e Coastal Rowing. Ecco campo di gara
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 settembre 2017 21:46:39
Si respira l'aria dell'attesa a Maiori, per due giorni capitale italiana del canottaggio. Dal 6 all'8 ottobre il centro della Costiera Amalfitana ospiterà il Campionato Italiano di Tipo Regolamentare e Coastal Rowing.
Atleti provenienti da tutto lo stivale si sfideranno sulle acque della "Divina" in un evento sportivo senza precedenti. A fare gli onori di casa la Canottieri Partenio presieduta dal professor Franco Noio, che ha incassato il placet della federazione Nazionale Canottaggio, presieduta da Giuseppe Abbagnale, per l'organizzazione dell'evento proprio a Maiori anche per la sua posizione strategica. Facilmente raggiungibile da Salerno e da Napoli, vanta un ampio arenile su cui collocare le numerose imbarcazioni, con l'area del Porto turistico utilie alla logistica come i locali del molo.
IL CAMPO DI GARA
Previsti tre percorsi gara: il primo sulla distanza di 1500 metri per le imbarcazioni di jole da mare e altri due tracciati da 3000 e 6000 metri per le imbarcazioni di Coastal Rowing. Partenza dall'antica Torre Normanna, per il porto di Maiori, primo giro di boa a Minori per poi ritornare nei pressi della Torre Normanna per l'ultimo giro di boa con traguardo al porto Maiori. Per la specialità delle jole da mare il percorso prevede la partenza tra la Torre Normanna e la Grotta Pandora per raggiungere, dopo 1500 metri, il traguardo in prossimità del Porto.
Il percorso gara sarà delimitato da Boe 130/70 centimetri e le gare saranno seguite da imbarcazioni (gommoni) per i giudici di percorso, assistenza e soccorso messi a disposizione dal comitato organizzatore. Partenza e arrivo delle imbarcazioni sono previsti nei pressi del solarium situato sulla scogliera del Porto turistico. I percorsi saranno realizzati in modo da consentire un'adeguata visione agli spettatori dal lungomare di Maiori e Minori.
La manifestazione gode del sostegno dei comuni di Maiori, Minori, Scala, Tramonti e della Comunità Montana dei Lattari con numerosi sponsor privati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102945100
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...