Tu sei qui: SportOlmpiadi: la dieta dei nostri campioni con tanta frutta, legumi e carne
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 agosto 2016 08:18:07
Mancano due giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Rio. In Brasile saranno 297 i nostri atleti in gara e tra questi, nell'otto azzurro, anche ben sei partecipanti all'ultima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. Per tutti l'alimentazione giocherà un ruolo fondamentale.
Secondo una stima di UnaItalia, l'associazione di riferimento della filiera avicola, sulle tavole degli azzurri non dovranno mai mancare pollo e tacchino. Questi saranno dei formidabili alleati, tanto che in casa Italia se ne consumeranno 90 chilogrammi a settimana. A fargli compagnia pasta, pesce e verdure, senza dimenticare di consumare almeno 2 litri di liquidi al giorno.
«Pensando a una dieta adatta agli atleti - dichiara Alessandro Circiello, responsabile di Media & Pubblic Affairs di FIC e presidente della Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio - è necessario partire dagli alimenti proteici, ottimi per ogni genere di attività fisica. A cominciare quindi da carne, bianca e rossa, ai legumi. Se ci riferiamo in particolar modo a Rio 2016 una parentesi va riservata anche al caldo: io consiglio alimenti con alta concentrazione di magnesio e potassio. Per un'attività agonistica così impegnativa, sarebbe consigliabile utilizzare un estrattore di succhi per dare al piatto il maggior contenuto nutrizionale possibile. Parlo di estratti da succo di limone, zenzero e sedano, oppure con fragole, banane, meloni e pesche, tutti da abbinare a piatti preparati con alimenti proteici e nutrienti. Ottimi anche gli estratti di alimenti zuccherini, come mango e papaya, che si trovano in grande quantità in Brasile. Non si dimentichino poi, accanto ai legumi, i cereali, o quegli alimenti contenenti fibre, come le verdure. Anche la pasta fa bene agli sportivi. L'importante è non mangiarla solo bollita: è fondamentale farla mantecare, con dell'olio e magari del pomodoro. Così si abbassa l'indice glicemico del piatto, rendendolo più digeribile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107415101
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...