Tu sei qui: SportPer Fabio un minuto di silenzio su tutti i campi della Campania
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 gennaio 2018 06:12:55
Un minuto di silenzio su tutti i campi da gioco della Campania per ricordare Fabio Borgese, il 34enne sportivo amalfitano scomparso prematuramente ieri, stroncato da un malore improvviso.Lo ha comunicato ieri sera il presidente del comitato regionale FIGC della Campania Salvatore Gagliano.
«A nome personale e di tutta la FIGC Campania partecipiamo commossi all'immenso dolore che ha colpito la famiglia Borgese per l'improvvisa e prematura scomparsa del caro Fabio componente della Società Sportiva "L'Ancora " di Amalfi .
Fabio sarà ricordato con un minuto di raccoglimento su tutti i campi della Regione Campania. Ciao Fabio, resterai sempre nei nostri cuori» ha annunciato Gagliano. Il minuto di silenzio, in ogni impianto regionale, sarà osservato dall'11 al 15 gennaio prima dell'inizio di ogni incontro di calcio della FIGC.
Ieri al Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini di Amalfi", seconda casa di Fabio, i ragazzi lo hanno voluto salutare a modo loro, utilizzando palloni e cinesini posizionati su quel campo che tante volte l'aveva visto protagonista in oltre venticinque anni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106927105
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...