Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportPositano: il successo della palestra Aikido di Montepertuso. Incontro col maestro Gennaro Galani

Sport

Positano: il successo della palestra Aikido di Montepertuso. Incontro col maestro Gennaro Galani

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 aprile 2018 22:01:35

di Sigismondo Nastri
Sono sempre più numerosi gli allievi del Maestro Gennaro Galani, responsabile della palestra di Aikido "Dojo Noriaki", situata a Montepertuso, frazione di Positano. Sono trascorsi già sette anni dall'inizio dell'attività e i progressi riscontrati nei ragazzi sono davvero notevoli. È da trentasei anni che Galani pratica con successo la disciplina, dando sfogo a una passione nata in lui quando, da bambino, partecipava alle lezioni di uno dei pionieri dell' Aikido in Italia, il Maestro Pasquale Aiello. Ora ha conseguito un risultato importante, la nomina a 5° dan, che lo immette nella élite degli aikidoka.

Già, ma che cos'è l' Aikido? Confesso che ne so poco. Mi appoggio, quindi, a un sito web bene informato. È un'arte marziale giapponese - leggo - sviluppata da Morihei Ueshiba, chiamato O'sensei, Grande Maestro (1883-1969). Il nome si compone di tre kanji giapponesi: 合 (ai), 氣 (ki), 道 (dō) il cui significato può essere tradotto come segue: AI: "armonia" e nel contempo anche "congiungimento" e "unione"; KI: "soffio vitale", "energia vitale"; DO: "ciò che conduce", nel senso di "percorso", "via", "cammino", sia fisico che spirituale. È un'Arte che ricerca, attraverso la pratica, lo sviluppo fisico e morale del praticante. Con i tempi che corrono, e i tanti rischi cui sono esposti le nuove generazioni, credo che vada incentivata e praticata.

"È vero - , mi dice il maestro Galani -. L'intento è piuttosto ambizioso , ma anche chi ha fatto "il giro del mondo" ha dovuto iniziare muovendo un primo passo. Dunque, cominciamo a trovare Armonia con noi stessi, anche se l'impresa è alquanto ardua. Partiamo da qualcosa che è molto più semplice: trovare l'equilibrio! Sì, quello che si impara a pochi mesi dalla nascita. Innanzitutto dobbiamo imparare come perderlo. Cadere è la prima cosa che insegno ai miei allievi: cadere senza farsi male; anzi, scivolare piuttosto che cadere. Oltre che molto meno traumatico è paradossalmente divertente ed aumenta l'autostima. Poi c'è da apprendere a rimanere stabili anche nello scivolare, per aumentare la capacità di adattamento. Imparare a farlo sotto la minaccia dell'incolumità fisica infonde coraggio, sicurezza, determinazione, discernimento. Il fatto che per allenarci dobbiamo essere in due e ci cambiamo sempre ruolo con il compagno, ci prepara alla socievolezza, al rispetto, all'umiltà. Poi ci alleniamo con le "forme" - come con delle poesie -, dunque con alcuni strumenti, e questo ci addestra alla pazienza, alla ricerca, allo studio ed al miglioramento continuo.»

Insomma, l'Aikido è una vera palestra di Vita! «Ecco perché sono felice - conclude Gennaro Galani - quando un giovane sceglie di praticare praticarlo: so che, insegnandogli a "cadere", potrò presto contare su di un altro mio simile che mi accompagna e mi sorregge su questa "Via" manifestando l'Armonia intorno a sé, con l'impegno di lasciare il nostro mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato.»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107036102

Sport

Sport

Cavese-Sorrento: il derby conclude il campionato. Ecco le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Il Sorrento si prepara a chiudere il campionato di Serie C con il derby contro la Cavese, una partita speciale ricca di ex da entrambe le squadre. Tra le fila del Sorrento figurano quattro ex aquilotti: Giulio Carotenuto, Marco Coccurullo, Francesco Lops e Antonio Matera. Dall'altra...

Sport

La Salernitana concede il bis e batte anche il Cosenza: ora la salvezza è più vicina

di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...

Sport

Salernitana-Cosenza: Marino punta al bis. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...

Sport

Lutto per il Lecce: trovato morto in camera il fisioterapista Graziano Fiorita. Aveva 38 anni

Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno