Tu sei qui: SportRegata di Venezia, importante la gara dei gozzi: determinerà scelta delle corsie
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2015 10:37:20
E' giunto ieri, nella laguna, l'equipaggio amalfitano che domenica 7 giugno si contenderà la 60esima edizione del palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare con gli altri di Genova, Pisa e naturalmente Venezia.
PROGRAMMA Novità di quest'anno: la regata dei Gozzi, in programma alle 17.30 di sabato 6 giugno nella tribuna naturale dell'Arsenale, consentirà ai vincitori di scegliere il numero d'acqua, cioè la corsia di gara per i galeoni del Palio. Domenica 7 giugno, invece, dopo il corteo storico con la sfilata delle delegazioni in costume d'epoca, che percorreranno Riva degli Schiavoni, la Piazza, la Piazzetta e il Molo San Marco, inizierà la regata dei galeoni. Nel percorso di 2000 metri, da Sant'Elena al Molo di San Marco, otto vogatori e un timoniere, per ciascuna delle quattro città, a bordo dei quattro galeoni, si contenderanno l'ambito trofeo, negli ultimi due anni conquistato da Venezia. «I nostri atleti si stanno allenando da dicembre e sono in ottima forma - ha assicurato il direttore tecnico - Stefano Zabotto - ma anche gli avversari non scherzano».
IN DIRETTA TV Com'è tradizione la Regata sarà seguita in diretta da Rai 2, a partire dalle 18.05. Dalle 17.15 alle 18.45 circa di domenica, e comunque fino al termine della regata, lo specchio d'acqua interessato dalla competizione verrà interdetto alla navigazione.
AMALFI ANCORA PIU' FORTE La più piccola delle città consorelle quest'anno ha allestito un equipaggio di tutto rispetto per competere al meglio contro lo strapotere dei veneziani e la rincorsa di Pisa al secondo gradino dell'albo d'oro attualmente occupato proprio da Amalfi.
Quest'anno, nonostante qualche difficoltà per le tante gare di voga a sedile mobile programmate dalla federazione, l'allenatore amalfitano Francesco Noio ha assemblato un equipaggio di tutto rispetto pescando alcuni giovani campioni proprio dal circolo nautico Stabia. 15 gli atleti scelti, sia per il galeone dal cavallo alato che per il gozzo a quattro vogatori per la gara in programma il pomeriggio di sabato 6 giugno.
Si tratta di Vincenzo Abbagnale (figlio del mitico Giuseppe), Mario Paonessa, Emanuele Liuzzi, gli amalfitani Luigi Lucibello e Luigi Proto, Giovanni Abagnale. L'ottavo componente sarà scelto tra altri due atleti locali: Giovanni Bottone e Alberto Bellogrado. Nella lista anche Mariano Farriciello, Luigi Buccieri, Ennio Piscopo e Gianmarco Torelli. I timonieri saranno Vittorio Esposito ed Errico D'Aniello; quest'ultimo sostituirà il maresciallo Vincenzo di Palma che per necessità logistiche non ha potuto garantire la sua preziosa presenza e professionalità che in questi ultimi anni, hanno contribuito a raggiungere importanti risultati.
A Venezia gli Amalfitani vorranno senza dubbio riscattare il sopruso del trionfo negato quattro anni fa. Sono ancora più carichi e determinati i vogatori dai bicipiti esplosivi per quello che si annuncia un palio dal forte significato storico e rievocativo. Oggi primo vero allenamento nelle acque della laguna con Franco Noi che avrebbe già in mente gli otto titolari per domenica.
Intanto è prevista per domani la partenza da Amalfi del neo sindaco Daniele Milano che sarà accompagnato dall'assessore Matteo Bottone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104432106
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...