Tu sei qui: SportRegata Repubbliche Marinare: con Amalfi Vincenzo Abbagnale, figlio del grande Giuseppe
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2015 10:39:35
Da Amalfi a Venezia con una voglia matta di riscossa per quel trionfo negato quattro anni fa. Sono ancora più carichi e determinati i vogatori dai bicipiti esplosivi che il 7 giugno sulla laguna della Serenissima tenteranno di portare per primo al traguardo il galeone azzurro di Amalfi, in quello che si annuncia un palio dal forte significato storico e rievocativo.
E per la sessantesima edizione della regata tra le quattro repubbliche marinare, la più piccola delle città consorelle ha allestito un equipaggio di tutto rispetto per competere al meglio contro lo strapotere dei veneziani e la rincorsa di Pisa al secondo gradino dell'albo d'oro attualmente occupato proprio da Amalfi. Per la prima volta nella storia dell'armo azzurro ci sarà un Abbagnale a dettare i ritmi della gara, che come sempre si svolgerà su un percorso di duemila metri all'interno del bacino portuale di San Marco. Si tratta di Vincenzo, figlio del mitico Giuseppe Abbagnale che mai ha gareggiato col galeone dal cavallo alato nei tempi in cui questo fu magistralmente condotto alla vittoria da un altro simbolo del canottaggio italiano: Peppiniello Di Capua.
A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Mario Amodio, ripreso dalla pagina sportiva nazionale.
Quest'anno, nonostante qualche difficoltà per le tante gare di voga a sedile mobile programmate dalla federazione, l'allenatore amalfitano Francesco Noio ha allestito un equipaggio di tutto rispetto pescando alcuni giovani campioni proprio dal circolo nautico Stabia. Insieme con Abbagnale, pluricampione del mondo, ci saranno Giovanni Abagnale e Luca Parlato che sono andati ad integrarsi in barca con Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa e gli amalfitani Luigi Lucibello e Luigi Proto. L'ottavo componente sarà scelto tra altri due atleti locali: Giovanni Bottone e Alberto Bellogrado.
Di questi, uno sarà dirottato sul gozzo con quattro vogatori la cui regata è in programma il pomeriggio di sabato 6 giugno. "Quest'anno l'esito della gara dei gozzi sarà importantissima - spiega Noio - perché in base all'ordine di arrivo saranno determinate le corsie dei galeoni. In pratica il miglior piazzamento consentirà alla città che lo ha conseguito di scegliere la corsia migliore.
E a Venezia le uniche corsie favorevoli per un gioco di correnti sono la quarta e la terza". Dunque, niente più sorteggio. Tutto sarà affidato ai bicipiti dei giovani atleti (con il timoniere Vittorio Esposito saliranno in barca Mariano Farriciello, Ennio Piscopo, Luigi Buccieri e uno tra Bottone e Bellogrado che si contenderanno fino all'ultimo la voga sette del galeone) che saliranno sul gozzo il giorno prima della regata storica. "Abbiamo ancora due settimana di test poi faremo le scelte definitive - aggiunge Noio - Comunque, siamo molto più forti dell'anno scorso essendo riusciti ad amalgamare al meglio l'equipaggio che quest'anno sarà guidato in barca dal timoniere Enrico D'Aniello.
Non è stato facile mettere insieme questo gruppo, soprattutto per gli impegni di ciascun atleta, ma sono convinto che riusciremo a batterci alla pari con gli altri equipaggi che hanno a bordo fior di campioni".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109328100
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...