Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportRegata Repubbliche Marinare, il cavallo alato di Amalfi è partito alla volta di Genova [FOTO]

Sport

Regata Repubbliche Marinare, il cavallo alato di Amalfi è partito alla volta di Genova [FOTO]

Inserito da (ranews), mercoledì 30 maggio 2018 11:26:04

È partito ieri sera - intorno alle 23,30 - alla volta di Genova il galeone di Amalfi, trasferito a bordo di un autoarticolato, per prender parte alla 63esima edizione del palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare in programma domenica 3 giugno nella Fascia di Rispetto di Pra'. L'equipaggio, invece, partirà questa notte.

C'è entusiasmo tra gli atleti azzurri che, a gli ordini di mister Antonio Lapadula (ex allenatore della Nazionale di Canottaggio), hanno totalizzato tempi rilevanti negli ultimi allenamenti del 28 maggio scorso. Niente calcoli, però, anche perché il campo di gara di Genova è differente rispetto a quello sotto la costa amalfitana.

L'equipaggio del galeone del cavallo alato sarà composto da: Luigi Lucibello, Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa, Giovanni Abagnale, Alberto Bellogrado, Luigi Proto, Vincenzo Di Palma (timoniere), Angelo Carrano (riserva). Al fotografo Michele Abbagnara il compito di immortalare i momenti più esaltanti della sfida.

Per la gara dei gozzi, che si terrà prima della Regata (alle 17) per stabilire l’ordine con cui gli equipaggi dei galeoni potranno scegliere la corsia del campo di gara che preferiscono occupare, gareggeranno per Amalfi Giovanni Bottone, Vittorio Alfieri, Riccardo De Riso, Ivan Capuano e Silvia Ingenito (timoniere).

Lo staff tecnico sarà formato da Giuseppe Ingenito (direttore tecnico), Michele De Riso, Geremia Apicella e Cavaliere Andrea. Medico sportivo: Domenico Carbone.

La manifestazione animerà l’area del canale di calma a partire dalle 16, con eventi sportivi e appuntamenti di intrattenimento in collaborazione con l’Associazione Pra’ Viva. Alle 18.30 i galeoni si sfideranno nel Palio vero e proprio, che incoronerà la città regina del 2018. I galeoni sono imbarcazioni in resina, del peso di 750 kg, decorate con i tradizionali colori delle quattro città: azzurro per Amalfi, rosso per Pisa, bianco per Genova e verde per Venezia. Come ogni anno, la regata sarà seguita in diretta da Rai 2, a partire dalle 18.

Il Corteo storico, quest’anno, si terrà il giorno prima della gara, sabato 2 giugno, a partire dalle 20,30. Partirà da piazza De Ferrari dopo la presentazione degli equipaggi. Alle 23 circa, si concluderà con i fuochi artificiali organizzati dalla Regione Liguria per celebrare la Festa della Repubblica. Con questa rievocazione storica Amalfi racconta di un matrimonio importantissimo per la storia del Ducato: nel 1002 Sergio, il giovane primogenito del duca Giovanni I di Amalfi e della ducissa Regale, prende in moglie la longobarda Maria, figlia del principe di Capua e di Benevento. La coppia di sposi è affiancata da cavalieri e dame della corte ducale, dall’austero magnificentissimus dux Mansone I (avo dello sposo), dai giudici suoi collaboratori, dal console del mare, dai consoli della Repubblica provenienti per l’occasione dalle colonie d’oltremare e dal vessillifero che reca il gonfalone della Repubblica, circondato da valletti e alfieri con la bandiera rossa.

«La sfida di quest’anno – ha sottolineato Marco Dodero, presidente del Comitato organizzatore – sarà molto combattuta per la presenza di molti atleti del gruppo olimpico. L’equipaggio di Amalfi avrà cinque atleti plurimedagliati: Paonessa, Abbagnale (figlio del mitico Giuseppe, oggi presidente della federazione Italiana Canottaggio), Liuzzi, Parlato e Abagnale. Venezia, che detiene il titolo di vittorie e dispone di atleti molto forti sotto il profilo fisico, può rappresentare la sorpresa. Pisa con il mitico Agamennoni, medagliato olimpico, guida l’equipaggio di una città in cui la tradizione remiera è molto sentita. Infine Genova, che può contare su un equipaggio con tre atleti del gruppo olimpico: il capovoga Mummolo, Gabbia, atleta di enorme potenzialità, e il veterano Perino, del gruppo sportivo Fiamme Gialle».

Leggi anche:

A Genova la Regata delle Repubbliche Marinare: ecco l’equipaggio di Amalfi [I NOMI]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100136104

Sport

Sport

La Salernitana concede il bis e batte anche il Cosenza: ora la salvezza è più vicina

di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...

Sport

Salernitana-Cosenza: Marino punta al bis. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...

Sport

Lutto per il Lecce: trovato morto in camera il fisioterapista Graziano Fiorita. Aveva 38 anni

Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...

Sport

La Genea Lanzara si gioca tutto: domenica la prima sfida contro Mascalucia

È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno