Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportSkizzoBike ASD Racing, la nuova realtà del mondo delle due ruote in Costiera Amalfitana

Sport

SkizzoBike ASD Racing, la nuova realtà del mondo delle due ruote in Costiera Amalfitana

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 ottobre 2017 08:29:26

SkizzoBike ASD Racing è la nuova realtà del mondo delle due ruote in Costiera Amalfitana, creata dall'impegno di quattro ragazzi: Danilo Buonocore (presidente), Coccia Nicola, Francesco Donnarumma e Antonio Cuomo.

Nata sulla base di un vecchio gruppo motociclistico agerolese, da quale anno la neo associazione sportiva sta calcando le piste più importanti d'Italia (Mugello, Misano, Vallelunga, Imola). Nonostante le difficoltà legate alla preparazione, alla lontananza dai circuiti italiani (ci sono pochissime piste al sud italia e non al livello di quelle importanti) e ai costi di gestione, il team ha ottenuto ottimi riscontri cronometrici. Quest'anno, infatti, ha esordito alla Coppa Italia velocità 2017 (Trofeo Italiano Amatori) con i piloti Antonio Cuomo (classe 600) e Francesco Donnarumma (classe 1000), che hanno concluso rispettivamente in 7° e 6° posizione di categoria, saltando anche qualche tappa e andando a podio in più di qualche occasione.

Di seguito, il comunicato ufficiale del Trofeo Italiano Amatori:

Gara 1 - Con il titolo già assegnato a Massimo Gamba, l'interesse della gara si è concentrato sulla lotta per le restanti posizioni del podio finale, con la lotta a distanza fra Marcello Vincenzi (Honda), che si è aggiudicato la vittoria, e Francesco Villani (Yamaha), giunto quarto. Fra i due piloti di alta classifica si sono inserite due agguerrite wild card, Andrea Tomio (Honda) e Nicola Coccia (Yamaha), terminati rispettivamente secondo e terzo. Ai fini della classifica i due non incidono sul risultato in quanto, come è noto, le wild card non marcano punti.

La gara vede l'ottimo spunto iniziale del trentasettenne di Agerola (NA), Nicola Coccia che, partito dalla pole, prova subito ad allungare, guadagnando in paio di secondi sull'immediato inseguitore Andra Tomio, fresco vincitore del Trofeo Motoestate. Il tentativo non va però a buon fine, infatti al quarto passaggio Coccia inizia a rallentare mentre alle sue spalle risalgono Vincenzi e Tomio che nel volgere di due tornate lo attaccano e lo superano in sequenza. Alle spalle del terzetto, Villani controlla con facilità i rivali, con Alberto Bozzoni (Kawasaki) che guida lo sgranato gruppo degli inseguitori.

Coccia, nonostante l'affaticamento, riesce a mantenere la terza piazza assoluta, 2 di categoria, davanti a Villani, poi a oltre ventidue secondi termina Bozzoni che in volata regola Battini, capace di migliorarsi di sette posizioni rispetto alle prove. Nelle top ten anche Zamboni, Poncini, Sciuteri e Barale. Cuomo durante le fasi della partenza viene inghiottito dal gruppone e solamente guidando con calma e fiducia riesce a risalire posizioni chiudendo gara1 in 17 posizione assoluta e 6 di categoria.

Gara 2 - Tra Marcello Vincenzi (Honda), primo, e Francesco Villani (Yamaha), quarto, cambia solo l'ordine delle posizioni d'onore, con Nicola Coccia (Yamaha) che stavolta ha la meglio su Andrea Tomio (Honda), entrambi wild card. Per il resto è praticamente tutto uguale a gara 1, compreso uno splendido sole, perfino tiepido, che, dopo aver scacciato la nebbia del mattino, indora fino al tramonto il pomeriggio mugellano.

In realtà di uguale in due competizioni motociclistiche molto tirate non ci può essere nulla, a partire dalla durata, ridotta la domenica a sole sette tornate. E infatti mentre il ventenne modenese Vincenzi, partito bene, ha dovuto duellare fino all'ultimo per aver ragione di uno scatenato Coccia, Tomio, che per metà gara riesce a far parte del gruppetto di testa, deve cedere nel finale per il forte dolore al braccio destro che gli blocca praticamente la mano.

Vincenzi concede dunque il bis, facendo valere le sue doti di staccatore con le quali contrasta la maggiore velocità in rettilineo della R6 di Coccia (285 km/h): «Non è stata come ieri - ha commentato il giovane pilota, che conclude il campionato al terzo posto - anche perché bisognava porre attenzione al filler sparso in diversi punti del tracciato».

Il trentasettenne campano Coccia, presente - al pari di Tomio, solo ai due round del Mugello -, arrivato 2 assoluto e 1 di categoria, rivela invece che avrebbe voluto tentare la fuga solitaria «ma anche oggi Vincenzi è stato bravo, l'ha capito e si è messo subito nella mia scia. Ho sfruttato al meglio l'unica occasione che mi è stata presentata. Sono molto soddisfatto dei progressi effettuati quest'anno e della moto. Il podio è stato il giusto ringraziamento per tutte le persone che hanno creduto in me».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101829100

Sport

Sport

La Salernitana concede il bis e batte anche il Cosenza: ora la salvezza è più vicina

di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...

Sport

Salernitana-Cosenza: Marino punta al bis. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...

Sport

Lutto per il Lecce: trovato morto in camera il fisioterapista Graziano Fiorita. Aveva 38 anni

Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...

Sport

La Genea Lanzara si gioca tutto: domenica la prima sfida contro Mascalucia

È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno