Tu sei qui: SportTramonti: stasera a portiere della Roma De Sanctis il premio "Un Uomo, un Capitano"
Inserito da (redazionelda), sabato 6 giugno 2015 10:42:27
Morgan De Sanctis, portiere della Roma, questa sera riceverà a Tromonti il premio "Un Uomo, un Capitano" nell'ambito della prima edizione del memorial "Franco Amato e Gianluca Signorini". L'appuntamento è alle 18 presso il chiostro del Convento San Francesco. Per l'occasione saranno presenti ospiti d'eccezione, esperti sia in ambito tecnico che sportivo, coordinati dal giornalista Rai Enrico Varriale.
Interverranno il direttore di Rai Sport Carlo Paris, l'esperto di calcio Gianni Di Marzio, l'allenatore Marco Nappi, il medico sociale del Calcio Napoli Alfonso De Nicola, l'ex capitano Francesco Montervino, il calciatore Andrea Signorini, il portiere del Parma Antonio Mirante e ospiti del Genoa Calcio e dell'US Salernitana 1919.
Nata da circa un mese, l'associazione dedicata a Franco Amato che organizza e promuove iniziative in memoria dello storico capitano della squadra locale, scomparso prematuramente nell'ottobre del 2001 a causa di un tumore maligno. L'avvocato Franco Amato, per tutti "il capitano", ha rappresentato durante la sua attività sportiva nel nostro territorio costiero, e soprattutto a Tramonti, l'esempio di calciatore da emulare per correttezza, lealtà sportiva e rispetto dell'avversario.
Anche nella vita quotidiana è vivo il suo ricordo per l'attaccamento alle proprie radici, all'affetto e l'amore profuso nei confronti della famiglia e degli amici e per la sua grande professionalità e sensibilità umana manifestata nella sua brillante carriera di avvocato.
Il tema del Convegno sarà il confronto tra due capitani, del dilettantismo e del professionismo: Franco Amato e Gianluca Signorini. Si parlerà della loro esistenza in vita fino ai giorni della malattia che li ha tremendamente segnati, uomini veri che nella vita e nello sport hanno lasciato uno splendido ricordo.
Per l'occasione sarà presente anche Andrea Signorini, per ricordare il papà Gianluca, calciatore, allenatore, dirigente sportivo, ma soprattutto grande uomo, celebrato dai tifosi genoani come "Il Capitano", anch'egli scomparso prematuramente a causa della sclerosi laterale amiotrofica: un esempio per tutti coloro che amano il calcio ed i valori più sani dello sport, una persona leale fuori e dentro il campo.
«La nostra iniziativa si prefigge lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza per la ricerca sul cancro e la sclerosi laterale amiotrofica - ha dichiarato il Presidente Raffaele Imparato - I fondi saranno destinati alle associazioni che sono impegnate nella ricerca di entrambe le malattie e per volontà della famiglia Signorini quelli destinati alla SLA saranno devoluti alla Fondazione "Stefano Borgonovo" Onlus».
Parole di grande stima e affetto anche da parte dell'Assessore allo Sport Vincenzo Savino: «L'associazione, nata su iniziativa della famiglia e di tanti amici del compianto Franco Amato, ha un preciso scopo: celebrare la memoria del nostro amato Capitano. Questo è davvero un nobile intento, e non si può far altro che ringraziare questo gruppo di persone che con i fondi raccolti faranno del bene all'umanità, in maniera totalmente gratuita e disinteressata. Un ringraziamento speciale va a tutte quelle persone che immediatamente hanno abbracciato la causa, giornalisti, sportivi, tecnici del settore, che non hanno esitato nemmeno un attimo ad assicurare la piena disponibilità a questa nobile iniziativa. Saranno messi all'asta gadget e magliette di importanti squadre di calcio: confido in una vera gara di beneficenza».
Il memorial si concluderà in campo domenica 14 giugno un quadrangolare di scuole calcio provinciali, a cui farà seguito l'incontro tra la rappresentativa mista di Avvocati e Magistrati di fronte agli amici di Franco il Capitano presso il Campo Sportivo "San Felice" di Pietre.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100019105
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...