Tu sei qui: SportUna bella domenica di sport il I° Trofeo Ciclistico "Città di Maiori" [FOTO - VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 maggio 2017 21:00:33
Bella domenica di sport quella di ieri, 21 maggio, a Maiori con il I° Trofeo Cicilistico "Città di Maiori", evento organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana e dall'Asd Movicoast, riservato ai piccoli atleti dai 7 ai 12 anni.
Malgrado il un cielo nuvoloso e a tratti minaccioso, ma con temperatura al limite dei 25 gradi, la manifestazione ha avuto un ottimo riscontro: 40 partecipanti tra campani ed extraregionali al via, pubblico assiepato ai margini della strada lungo il Corso Reginna e su tutto il percorso di 400 metri ad incitare i ciclisti, impegnatissimi nel percorrere più giri dell'arcigno tracciato ventoso.
Una gara spettacolare, su un tracciato bello, avvincente, che ha mostrato agli attoniti astanti come anche ragazzi così piccoli siano capaci tecnicamente di governare la bici con perizia. Pronti via alle 15, con i partecipanti divisi per categoria d'età a formare sei batterie che si sono succedute una di seguito all'altra.
Risultati di rilievo ci sono stati nelle varie batterie da parte della compagine ravellese, con vittorie dei singoli atleti (Martina Palumbo nella categoria G1 - 7 anni - sotto gli occhi emozionati del padre e direttore sportivo Salvatore) e piazzamenti di rilievo di altri atleti (Luigi Schiavo, categoria G2 - 8 anni - e Oliviero Vuilleumier Oliviero nella categoria G6 - 12 anni - entrambi secondi al traguardo), nonché un secondo posto complessivo di squadra a cui hanno contribuito gli altri atleti con i loro piazzamenti a ridosso del quinto posto (Roberto Fusco e Giovanni Di Lauro, Daniele Mansi, Andre Vuilleumier e Pio Masullo), superati come squadra solo dalla squadra del casertano Sweet Angels.
«Una gara difficile da organizzare - ha spiegato il presidente della Movicoast Nicola Anastasio - in quanto abbiamo dovuto transennare l'intero percorso, lasciando ai pedoni il passaggio sia ai lati del percorso che al centro del corso Reginna, evitando che gli stessi attraversassero durante il passaggio degli atleti. Ma la soddisfazione di vedere il pubblico incitare ed applaudire i nostri piccoli atleti è stata enorme».
A garantire sicurezza alla manifestazione, dal primo metro all'arrivo, le Forze dell'ordine (Stazione dei Carabinieri di Maiori e Polizia Municipale di Maiori) e dei tanti volontari (protezione Civile nucleo di Maiori, membri Movicoast).
Entusiastiche parole dell'assessore Chiara Gambardella, in rappresentanza dell'amministrazione comunale che, a fine gara, ha auspicato che l'iniziativa possa consolidarsi nei prossimi anni come evento ciclistico di riferimento della Costa d'Amalfi per i giovani ciclisti del Centro-Sud in un periodo pre-pasquale.
E così tutti, a fine gara, si sono ritrovati nei giardini di Palazzo Mezzacapo dove, al cospetto di una ricca premiazione, gli astanti si sono deliziati il palato con il buffet preparato dalle mamme della "Asd Movicoast" dimostratasi padrona di casa e ancora una volta all'altezza della situazione.
«Un ringraziamento enorme va pertanto all'amministrazione comunale di Maiori, e a tutti gli esercizi di Maiori che hanno consentito la realizzazione dell'evento, e un arrivederci a prestissimo dalla Movicoast, che invita tutti i ragazzi che hanno visto la gara dall'esterno a raggiungerci presso la scuola di ciclismo federale a Ravello, nello spirito di creare nuovi adepti di qualità a questo sport tanto amato» ha chiosato il presidente Anastasio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102224100
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...
Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra di calcio del Lecce, è deceduto improvvisamente nel sonno all'età di 38 anni mentre si trovava a Coccaglio, in provincia di Brescia, insieme al gruppo giallorosso in vista della partita contro l'Atalanta prevista per domani al Gewiss Stadium. Fiorita, da...
È iniziato il conto alla rovescia per la Genea Lanzara: domenica 27 aprile alle ore 17, alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno, andrà in scena il match d’andata contro il Mascalucia, prima sfida decisiva per mantenere la categoria. In palio c’è la permanenza in Serie A Bronze, e i salernitani sanno...