Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCiao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l’aria da "Teddy Boy" americano

Storia e Storie

Ciao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l’aria da "Teddy Boy" americano

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 22:59:31

di Eddie Oliva

Carissimo Peppe, bellissimo amico di gioventù fonte di ispirazione... Ebbene voglio confessare che anche se la passione per la musica mi è stata regalata dai miei numerosi fratelli. Il vero incontro con la musica pop o beat come si chiamava allora per me è avvenuta al Garden Bar di Ravello all'età di 17-18 anni. In scena gli 004 con Enzo, Silio un giovanissimo Guglielmo e Tu, Peppe, coi capelli lunghi, il basso luccicante e l'aria da Teddy Boy americano.

Eri per natura il più "beat" di tutti, cantavi benissimo e ti nascondevi dietro al microfono quasi per non dare a capire che eri tu che cantavi... per me era come vedere i Beatles... E tu eri John Lennon specialmente quando mettevi gli occhialini che John portava. Un ricordo indelebile e bellissimo l'anno dopo eravamo insieme ed io ero il cantante. Si suonava al Gran Caffè e poi matrimoni serate un po' dappertutto.

Eri bravissimo col Basso Serio con i testi e a fare i cori che imparavi alla perfezione. Ti distinguevi per la tua bontà d'animo, mai uno screzio, una parola fuori posto eri una persona per bene... e sei stato un grande eroe della musica tutta la tua vita. Hai sempre suonato con passione ed amore e per te cantare in una trattoria di Amalfi era come essere in uno stadio. Ti sentivi un re e così sarà per sempre, nel Paradiso che ti accoglie in questo momento sarai tu la stella e vedo John che ti accompagna con la sua chitarra e ti fa brillare ancora di più.

Addio caro Peppe, ti ricorderemo sempre e so di sicuro che Amalfi ti riserva un posto tra i grandi personaggi della Storia nostra. Veglia su di noi caro e bello amico di gioventù che non torna più ma che resta sempre nel cuore. Grazie di tutto.

>Leggi anche:

Amalfi: addio a Peppe Lucibello, amabile cantore della Costiera

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109658107

Storia e Storie

Storia e Storie

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Storia e Storie

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno