Tu sei qui: Storia e StorieCoppia accoglie rifugiata ucraina, dopo dieci giorni il marito se ne innamora e lascia la famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 maggio 2022 11:32:17
Ha fatto il giro del web la storia di Sofiia Karkadym, 22enne di Leopoli accolta a Bradford in Inghilterra da Tony Garnett, guardia giurata di 29 anni. L'uomo, sposato e con due figli, si è perdutamente innamorato della giovane, al punto da lasciare la famiglia dopo soli 10 giorni di convivenza.
"È iniziato tutto con il semplice desiderio di fare la cosa giusta e di mettere un tetto sopra la testa di qualcuno che ne ha bisogno, uomo o donna che sia. La situazione è degenerata sabato scorso, quando mia moglie si è accanita contro Sofiia, urlandole contro e usando un linguaggio duro che l'ha lasciata in lacrime", ha spiegato Ganett al Sun.
Ad ingelosire la moglie sarebbe stato il modo in cui lui comunicava con la 22enne ucraina: "Era ovvio fin dall'inizio che io e Sofiia ci eravamo piaciuti. Parlo un po' slovacco e non è così diverso dall'ucraino, quindi ho potuto farmi capire da lei nella sua lingua. Questo ha peggiorato le cose perché Lorna non sapeva di cosa stavamo parlando. Sofiia e io ci sedevamo e chiacchieravamo, bevevamo e guardavamo la TV con i sottotitoli in ucraino, a volte dopo che Lorna era andata a letto. Stavamo andando d'accordo, in quel momento si trattava solo di questo, anche se posso capire perché Lorna ha iniziato a provare gelosia e risentimento nei suoi confronti".
"È successo tutto velocemente. So che le persone penseranno male di me ma questa è la nostra storia d'amore. Ho potuto vedere quando lui fosse infelice", ha invece detto Soffia.
Una storia destinata a fare discutere.
Fonte: Booble
rank: 101247103
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...