Tu sei qui: Storia e StorieMorte Kobe Bryant. Tra le 9 vittime dell'incidente anche la figlia della star Nba
Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2020 08:12:23
Dopo le prime notizie che parlavano di almeno 3 vittime oltre al pilota e al campione NBA Kobe Bryant, il bilancio del tragico incidente in elicottero si aggrava.
Nove sono infatti le vittime, tra cui anche la figlia di Kobe Bryant, Gianna Maria. Secondo le prime ricostruzioni il velivolo ha preso fuoco una volta precipitato e inutili sono stati i soccorsi.
Le autorità' sono al lavoro per stabilire le cause che hanno provocato l'incidente. Alcuni scatti hanno mostrato una lunga colonna di fumo in una zona collinosa della contea di Los Angeles.
Bryant lascia nello sconforto la moglie Vanessa ed i suoi tre figli scampati alla tragedia: Natalia, Bianca e il neonato Capri.
L'elicottero precipitato era diretto alla Mamba Academy, fondata proprio da Kobe Bryant, per una mattinata di allenamenti.
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un Tweet: «Una terribile notizia!».
«Non riesco ancora a crederci»: è il commento a caldo del campione Usain Bolt, recordman dei 100 e dei 200, alla notizia della morte di Kobe Bryant.
Anche Barack Obama, insieme alla moglie Michelle, piange Kobe Bryant, e afferma "Una leggenda sul campo. abbiamo il cuore spezzato come genitori anche per la morte della piccola Gianna»
L'amore per l'Italia nasce in tenera età, da giovane Bryant è cresciuto in Toscana, a Pistoia. Lo ricorda la società calcio della Fiorentina che si è unita al cordoglio assieme ad un commosso Franck Ribery: "Riposa in pace Kobe Bryant, i nostri pensieri alla famiglia in questi momenti difficili".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109833100
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...