Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn amico vero

Storia e Storie

Ravello, Costiera Amalfitana, Amicizia, Animali, Cani

Un amico vero

Ulisse sembra riesca a comprendere le mie parole e percepire il mio stato d'animo

Inserito da (Admin), mercoledì 9 febbraio 2011 12:33:31

di Antonio Schiavo

L'altra sera ho parlato a telefono con il mio cane.

Usando il vivavoce, lo chiamavo e lui, abbaiando, mi rispondeva. Per lo meno mi illudevo che lo facesse.

Ma si può essere più scemi?

Per anni ho guardato, con sdegno supponente, quelli che mi raccontavano le mirabilia del proprio animale, considerandoli visionari e un po' bambini.

Con un'ipocondriaca puzza sotto il naso, non mi capacitavo di come si potessero far leccare o consentissero loro di salire su divani e letti, dopo che avevano fatto i propri bisogni per strada.

Mi sembrava stupido che qualcuno potesse fare tante smorfie per una bestia: coccolarla, portarla a passeggio, farle indossare quei ridicoli impermeabilini.

"In casa mia, mai un cane!" Un'altra di quelle panzane assiomatiche e presuntuose che, esentasse, si dicono mentre stai convolando a nozze per darti le arie di uno che la sa lunga. Come quell'altra "I miei figli rientreranno a casa prima di mezzanotte tutti i sabato sera" e ti ritrovi, poi, insonne, a misurare a passi la camera da letto mentre fuori albeggia.

"In casa mia mai un cane!" e, invece, ti sciogli quando vedi quel batuffolo girovagare per casa chiedendoti come hai fatto a farne a meno fino a oltre cinquant'anni o, mentre apri la porta, sai che almeno qualcuno è felice di rivederti e te lo dimostra con uno scodinzolio vorticoso e un'irrefrenabile vivacità.

Sì perché, fino ad ora, nel migliore dei casi, i tuoi figli ti avevano si e no degnato di un cenno distratto con la testa perché troppo impegnati in una irrinunciabile chat su Facebook oppure nell'asta all'ultimo euro del Fantacalcio. La cosa straordinaria è che, in cambio di tutto ciò, il tuo cane non ti chiede nulla: è gratificato da una semplice carezza, si accontenta se gli lasci "sbranare" una pantofola o se gli consenti di accovacciarsi ai tuoi piedi mentre guardi la televisione.

Come dicevo all'inizio, sarà suggestione, ma ho avuto la netta sensazione, quasi due mesi fa, quando mamma se ne andava, che Ulisse (si chiama così il mio cane) riuscisse a sentire e comprendere la mia tristezza e, vedendomi piangere, cercasse, appoggiandosi delicatamente alle mie gambe, di comunicarmi che, se ne avessi avuto bisogno, lui c'era.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10855107

Storia e Storie

Storia e Storie

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Storia e Storie

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno