Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente17 dicembre in piazza con "Cava Green Village 2017"

Territorio e Ambiente

17 dicembre in piazza con "Cava Green Village 2017"

Inserito da (redazioneip), sabato 16 dicembre 2017 13:00:12

Domani, domenica 17 dicembre, alle 9.00, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) si apriranno le porte del "Cava Green Village 2017", organizzato dalla Metellia Servizi, con spazi per attività sportive, laboratori grafici e pittorici, area ludica per i giochi e una didattica, con anche uno stand di Legambiente - sezione di Cava de'Tirreni per una iniziativa benefica di raccolta giocattoli sul tema che "Alcuni giocattoli possono ridiventare compagni di storie meravigliose".
Imparando divertendosi e riciclando. Sarà infatti possibile conferire all'isola ecologica itinerante i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e Pile esauste, con le mascotte "SUPERERAEE" e "PilaR".

«Siamo stati premiati nei giorni scorsi come Comune riciclone della Campania - afferma l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - e la per le buone pratiche messe in campo soprattutto nella raccolta e sensibilizzazione al riciclo. Il Cava Green Village si inserisce proprio in queste attività, volte a far capire ai cavesi quanti e quali sforzi si fanno per mantenere alto il livello di educazione ambientale. Ma ogni sforzo è inutile se non c'è coscienza da parte dei cavesi stessi, che per avere una città sempre più vivibile e pulita, devono essere loro i primi attori e sentinelle del territorio. Troppo spesso, purtroppo, rileviamo buste di spazzatura buttate in strada ad ogni ora del giorno. Per la cafonaggine di pochi diamo l'immagine di una città sporca è questo non è tollerabile e bisogna che tutti si impegnino di più per evitarlo».

In piazza Vittorio Emanuele III saranno messe in campo tutte le attività del progetto "Arrivano i SUPERERAEE", co-finanziato da Ancitel Energia & Ambiente e dal Centro di Coordinamento RAEE nell'ambito del Bando "Fondo 5 euro/tonnellata premiata" e sarà lanciato il progetto di raccolta delle Pile esauste, dal titolo "Riciclarica - Il lato positivo della Raccolta differenziata", co-finanziato da ANCI e CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori).

Con il claim "DIVENTA ANCHE TU UN SUPERERAEE!", i visitatori potranno accedere al "Village" conferendo presso l'isola ecologica itinerante presente in piazza un RAEE e/o pile e accumulatori; nell'area didattica saranno spiegate le pratiche per una buona raccolta differenziata con tante curiosità e la consegna di materiale informativo e gadget personalizzati, ossia "SUPERERAEE" e "PilaR", le mascotte dei due progetti firmati da Metellia Servizi.
In caso di avverse condizioni metereologiche l'evento si svolgerà nella struttura coperta del Fab Lab - Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi (ex mercato coperto).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103210103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno