Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

La forza delle donne in rosa: a Cetara l’associazione che unisce, diverte e fa riflettere

A Cetara cresce la partecipazione alla ProRosa, gruppo al femminile over 60

Nata per dare spazio alle esigenze delle donne over 60 del paese, la ProRosa conta già quasi 50 iscritte. Tra laboratori creativi, gite, incontri settimanali e momenti di condivisione, si consolida una comunità attiva, solidale e affiatata. Un’esperienza di vita che trasforma l’età dell’argento in un tempo prezioso da vivere insieme, tra Rispetto, Simpatia e Amicizia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 17:36:42

Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea aspettative delle organizzatrici arrivando ad un numero di adesioni vicino a cinquanta signore che non mancano mai agli...

Convegno AMD al Campus Principe di Napoli di Agerola

“Scienza e salute in cucina”: ad Agerola successo per il convegno su diabete e alimentazione

Diabetologi, nutrizionisti e infermieri a confronto su prevenzione e cura del diabete attraverso l’alimentazione. Grande partecipazione al convegno promosso da AMD Campania in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “R. Viviani”. Protagonisti anche gli studenti della sede di Agerola, tra teoria, degustazioni e laboratori pratici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:26:32

Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di Castellammare di Stabia, della sede coordinata di Agerola. L'evento ha riscosso grande successo tra i diabetologi, nutrizionisti...

Avviate le procedure per il rinnovo del Forum dei Giovani

Tramonti, il 31 maggio si vota per eleggere i nuovi consiglieri del Forum dei Giovani

Sette i posti disponibili nell’Assemblea. Possono candidarsi e votare i residenti tra i 16 e i 34 anni. Candidature da presentare entro il 26 maggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 13:05:21

Il Comune di Tramonti ha ufficialmente indetto le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione attiva rivolto ai cittadini tra i 16 e i 34 anni. Le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nei locali del piano rialzato della Casa Comunale. I giovani elettori residenti nel territorio comunale potranno esprimere fino a due preferenze...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.

Campania, dalle 16 allerta meteo gialla per temporali con criticità idrogeologica

Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:47:02

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate...

Avviso della Protezione Civile regionale valido su tutto il territorio campano

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo per criticità idrogeologica: previste piogge intense, grandine, fulmini e raffiche di vento. Rischio di allagamenti, frane ed esondazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:31:46

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalle ore 16 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 16 di domani, giovedì 16 maggio. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono attese precipitazioni caratterizzate da elevata incertezza previsionale e da una rapida evoluzione, che in alcune aree...

Nello stesso finanziamento regionale l’intervento all'edificio Stella Maris, incluso e collegato al progetto di Palazzo Mezzacapo perché consentirà di spostare qui anche gli ultimi uffici residenti nella dimora storica.

Maiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Con il nuovo intervento, Palazzo Mezzacapo sarà completamente rivalorizzata: gli ultimi uffici ancora presenti saranno trasferiti al vicino Stella Maris, liberando interamente il Palazzo che potrà così esprimere a pieno la sua vocazione culturale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:15:03

Il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dedicato alle azioni del Piano Strategico Cultura e Turismo. Le risorse saranno impiegate per interventi di riqualificazione su Palazzo Mezzacapo e sul complesso Stella Maris. L’intervento prevede il recupero e la valorizzazione di Palazzo Mezzacapo, edificio storico...

L'evento a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Annunciati alla Camera dei Deputati i vincitori del “Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025”. Riconoscimenti alle eccellenze italiane e internazionali dell'olio extravergine, con eventi in programma a Sorrento dal 20 al 25 maggio per valorizzare cultura, salute e territorio attraverso l'oro verde.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 09:25:32

Sono stati annunciati ieri mattina, 14 maggio, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento....

Installazione artistica in ceramica vietrese ai piedi del monumento a Flavio Gioia

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

In vista della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Amalfi rende omaggio alle quattro città protagoniste con un'installazione di vasi in ceramica vietrese, realizzati dal maestro Francesco Raimondi. Le opere, collocate in piazza Flavio Gioia, raccontano simboli e personaggi storici attraverso un linguaggio che fonde tradizione artigianale e visione contemporanea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 17:32:13

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, rappresenta un omaggio artistico e simbolico alle quattro città protagoniste - Amalfi, Genova,...

Ripulito il Fiordo di Crapolla. 

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

L'appello del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Non lasciare rifiuti abbandonati sulla spiaggia".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:30:22

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati a riva dalle mareggiate. Volontari e operatori hanno provveduto alla pulizia per poi caricare i sacchi sul gommone...

Il Comune richiama i gestori alla responsabilità ambientale durante la stagione turistica

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Con l’avvio della stagione turistica, l’amministrazione comunale rinnova l’invito a rispettare le regole di conferimento dei rifiuti. Il sindaco Ivana Bottone: «Tutelare il decoro e l’ambiente è un dovere di tutti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 14:48:14

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato dal sindaco Ivana Bottone, l'amministrazione sottolinea l'obbligo per i gestori di controllare il contenuto dei sacchetti...

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell’IC “Ammendola-De Amicis” di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un’esperienza immersiva nella natura, partecipando all’Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall’azienda agricola “Nonno Luigino”, nel borgo collinare di Massaquano, a Vico Equense

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 12:34:42

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall'azienda agricola "Nonno Luigino", nel borgo collinare di Massaquano, a...

Ripulito il Fiordo di Crapolla.

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

L'appello del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Non lasciare rifiuti abbandonati sulla spiaggia".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 12:27:56

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati a riva dalle mareggiate. Volontari e operatori hanno provveduto alla pulizia per poi caricare i sacchi sul gommone...

Sicurezza e presenza dello Stato

Vietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori

Siglato l’accordo con la ditta incaricata alla presenza del sindaco De Simone: inizia il percorso per la realizzazione dell’importante presidio a servizio del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:39:46

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto Gerardo Cerra. L’intervento prevede la rifunzionalizzazione dell’ex scuola elementare della frazione, oggi inutilizzata,...

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest’anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu

Bandiera Blu: quest'anno crescono le “eccellenze dell’acqua” italiane

Sono 246 le località rivierasche – 10 in più rispetto alla precedente edizione 2024 –, con 487 spiagge, e 84 approdi, che hanno ottenuto quest’anno l’ambita certificazione internazionale di qualità ambientale, con 15 nuovi ingressi e 5 uscite. Sul podio la Liguria, con 33 Comuni, seconda la Puglia, con 27, terza la Calabria, con 23.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:33:14

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale (FEE -Foundation for Environmental Education), in collaborazione con due agenzie ONU: il Programma per l'Ambiente...

Dal prossimo mese, tutte le vecchie autorizzazioni non saranno più valide

Ravello, da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

Dal 1° giugno accessi e soste solo con permesso digitale: c’è tempo fino al 31 maggio per rinnovare le autorizzazioni R1 e R2 sulla nuova piattaforma online del Comune di Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 06:24:40

A partire dall'1 giugno, sarà consentito l'accesso ai varchi delle zone a traffico limitato e la sosta sull'intero territorio cittadino, solo ai possessori di autorizzazioni rilasciate attraverso la nuova piattaforma web attivata dal Comune di Ravello. Ci sarà tempo, fino al 31 maggio per rinnovare, sempre online, le precedenti autorizzazioni alla sosta R1 e R2. Il nuovo sistema di rilascio delle autorizzazioni è destinato...

È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli.

Terremoto ai Campi Flegrei, attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO

o rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 16:05:49

È attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura: è sempre garantita H24 la presenza dei volontari della protezione civile regionale....

Ambiente. Sorrento conferma la Bandiera Blu anche per il 2025

Bandiera Blu: Sorrento conferma il riconoscimento per l'ottavo anno consecutivo

Per l'ottavo anno consecutivo premiata la località costiera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 15:59:26

Si è tenuta questa mattina nella sede del CNR, a Roma, alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, la cerimonia di premiazione della Bandiera Blu 2025 da parte della Fee, Foundation for environmental education, con la partecipazione di rappresentanti di 246 Comuni italiani. A presenziare all'iniziativa, per la Città di Sorrento, l'assessore...

Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE)

Bandiera Blu: Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento

Il borgo della Costiera Amalfitana è tra i 15 Comuni della provincia di Salerno premiati quest’anno, consolidando il ruolo della Campania tra le regioni più virtuose d’Italia in tema di sostenibilità e salvaguardia del patrimonio naturale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 13:39:42

Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’attenzione all’ambiente. Il borgo della Costiera Amalfitana è tra i 15 Comuni della provincia di Salerno premiati quest’anno, consolidando il ruolo della Campania tra le...

Allerta Gialla per temporali in Campania

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, che interesseranno l’intero territorio regionale dalle 14:00 alle 23:59 di oggi, 13 maggio. Rischi di allagamenti, frane e caduta massi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 13:19:10

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate da incertezze previsionali e rapidità di evoluzione. In alcune zone, i fenomeni potrebbero essere particolarmente...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.

Allerta meteo gialla per temporali su tutta la Campania

Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 11:50:23

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno