Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Installazione artistica in ceramica vietrese ai piedi del monumento a Flavio Gioia

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

In vista della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, Amalfi rende omaggio alle quattro città protagoniste con un'installazione di vasi in ceramica vietrese, realizzati dal maestro Francesco Raimondi. Le opere, collocate in piazza Flavio Gioia, raccontano simboli e personaggi storici attraverso un linguaggio che fonde tradizione artigianale e visione contemporanea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 17:32:13

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, rappresenta un omaggio artistico e simbolico alle quattro città protagoniste - Amalfi, Genova,...

Ripulito il Fiordo di Crapolla. 

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

L'appello del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Non lasciare rifiuti abbandonati sulla spiaggia".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:30:22

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati a riva dalle mareggiate. Volontari e operatori hanno provveduto alla pulizia per poi caricare i sacchi sul gommone...

Il Comune richiama i gestori alla responsabilità ambientale durante la stagione turistica

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Con l’avvio della stagione turistica, l’amministrazione comunale rinnova l’invito a rispettare le regole di conferimento dei rifiuti. Il sindaco Ivana Bottone: «Tutelare il decoro e l’ambiente è un dovere di tutti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 14:48:14

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato dal sindaco Ivana Bottone, l'amministrazione sottolinea l'obbligo per i gestori di controllare il contenuto dei sacchetti...

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell’IC “Ammendola-De Amicis” di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un’esperienza immersiva nella natura, partecipando all’Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall’azienda agricola “Nonno Luigino”, nel borgo collinare di Massaquano, a Vico Equense

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 12:34:42

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off degli Eco-itinerari dei due golfi, proposta dall'azienda agricola "Nonno Luigino", nel borgo collinare di Massaquano, a...

Ripulito il Fiordo di Crapolla.

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

L'appello del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Non lasciare rifiuti abbandonati sulla spiaggia".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 12:27:56

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati a riva dalle mareggiate. Volontari e operatori hanno provveduto alla pulizia per poi caricare i sacchi sul gommone...

Sicurezza e presenza dello Stato

Vietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori

Siglato l’accordo con la ditta incaricata alla presenza del sindaco De Simone: inizia il percorso per la realizzazione dell’importante presidio a servizio del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:39:46

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto Gerardo Cerra. L’intervento prevede la rifunzionalizzazione dell’ex scuola elementare della frazione, oggi inutilizzata,...

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest’anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu

Bandiera Blu: quest'anno crescono le “eccellenze dell’acqua” italiane

Sono 246 le località rivierasche – 10 in più rispetto alla precedente edizione 2024 –, con 487 spiagge, e 84 approdi, che hanno ottenuto quest’anno l’ambita certificazione internazionale di qualità ambientale, con 15 nuovi ingressi e 5 uscite. Sul podio la Liguria, con 33 Comuni, seconda la Puglia, con 27, terza la Calabria, con 23.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:33:14

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale (FEE -Foundation for Environmental Education), in collaborazione con due agenzie ONU: il Programma per l'Ambiente...

Dal prossimo mese, tutte le vecchie autorizzazioni non saranno più valide

Ravello, da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

Dal 1° giugno accessi e soste solo con permesso digitale: c’è tempo fino al 31 maggio per rinnovare le autorizzazioni R1 e R2 sulla nuova piattaforma online del Comune di Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 06:24:40

A partire dall'1 giugno, sarà consentito l'accesso ai varchi delle zone a traffico limitato e la sosta sull'intero territorio cittadino, solo ai possessori di autorizzazioni rilasciate attraverso la nuova piattaforma web attivata dal Comune di Ravello. Ci sarà tempo, fino al 31 maggio per rinnovare, sempre online, le precedenti autorizzazioni alla sosta R1 e R2. Il nuovo sistema di rilascio delle autorizzazioni è destinato...

È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli.

Terremoto ai Campi Flegrei, attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO

o rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 16:05:49

È attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura: è sempre garantita H24 la presenza dei volontari della protezione civile regionale....

Ambiente. Sorrento conferma la Bandiera Blu anche per il 2025

Bandiera Blu: Sorrento conferma il riconoscimento per l'ottavo anno consecutivo

Per l'ottavo anno consecutivo premiata la località costiera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 15:59:26

Si è tenuta questa mattina nella sede del CNR, a Roma, alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, la cerimonia di premiazione della Bandiera Blu 2025 da parte della Fee, Foundation for environmental education, con la partecipazione di rappresentanti di 246 Comuni italiani. A presenziare all'iniziativa, per la Città di Sorrento, l'assessore...

Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE)

Bandiera Blu: Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento

Il borgo della Costiera Amalfitana è tra i 15 Comuni della provincia di Salerno premiati quest’anno, consolidando il ruolo della Campania tra le regioni più virtuose d’Italia in tema di sostenibilità e salvaguardia del patrimonio naturale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 13:39:42

Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’attenzione all’ambiente. Il borgo della Costiera Amalfitana è tra i 15 Comuni della provincia di Salerno premiati quest’anno, consolidando il ruolo della Campania tra le...

Allerta Gialla per temporali in Campania

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, che interesseranno l’intero territorio regionale dalle 14:00 alle 23:59 di oggi, 13 maggio. Rischi di allagamenti, frane e caduta massi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 13:19:10

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate da incertezze previsionali e rapidità di evoluzione. In alcune zone, i fenomeni potrebbero essere particolarmente...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.

Allerta meteo gialla per temporali su tutta la Campania

Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 11:50:23

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle ore 14:00 alle 23:59 di oggi, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione che, a scala locale, quindi in alcune zone, potrebbero essere particolarmente intense e accompagnate da grandine,...

Al via i lavori di manutenzione straordinaria per migliorare la viabilità e la sicurezza della strada principale del centro cittadino.

Restyling di Via Malet a Pagani: partiti i lavori per il primo tratto

I lavori di restyling di Via Malet a Pagani sono iniziati ieri, 12 maggio, con l'obiettivo di rinnovare l'arteria che da 25 anni versa in stato di degrado. Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco ha sottolineato l'importanza dell'intervento per la sicurezza e la mobilità cittadina. Il primo tratto interessato sarà quello dal civico 28 all'incrocio con Corso Ettore Padovano, con la chiusura temporanea della strada e percorsi alternativi per i veicoli. I lavori si estenderanno successivamente fino a via Garibaldi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 11:04:15

Ieri, 12 maggio, sono iniziati ufficialmente i lavori di manutenzione straordinaria dell'assetto stradale di via Malet a Pagani. "Dopo 25 anni, finalmente l'arteria del centro cittadino, trafficata da centinaia di macchine ogni giorno e ormai in uno stato di degrado anche per i pedoni, avrà il tanto atteso restyling, volto ad assicurare una maggiore sicurezza, mobilità e viabilità", ha commentato il Sindaco di Pagani,...

Bellissime immagini dal mare di Sant'Angelo d'Ischia

Nuovo avvistamento di Foca monaca: le immagini dalle acque di Sant'Angelo d'Ischia

Si tratta del quarto avvistamento di una foca monaca in poche settimane: nei precedenti casi il mammifero marino era stato osservato a Massa Lubrense e Capri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:06:07

Bellissime immagini dal mare di Sant'Angelo d'Ischia, dove un esemplare di foca monaca è stato ripreso a pelo d'acqua mentre è intento a nutrirsi, presumibilmente di una murena. Non si hanno notizie recenti di avvistamenti del genere nel mare di Ischia. "Si tratta di una presenza importantissima, che conferma la straordinaria biodiversità del nostro mare e che ci suggerisce di tenere ancora più alta l'attenzione per la...

Una brutta immagine per la Costiera Amalfitana

Maiori, panchine rotte sul lungomare: un pessimo biglietto da visita

Le panchine danneggiate lungo il lungomare di Maiori, in Costiera Amalfitana, rappresentano un problema evidente che rischia di compromettere l'immagine turistica del paese proprio in vista dell'arrivo della stagione estiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 17:51:46

Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di turismo. Con l'arrivo dell'estate, stagione in cui la Costiera Amalfitana registra il picco di presenze turistiche, la...

Il 13 maggio 2025, l’Istituto Comprensivo di Conca dei Marini ospita il professore Giovanni De Feo, ideatore del metodo Greenopoli, per una giornata di sensibilizzazione e educazione ambientale rivolta a bambini, famiglie e scuole.

A Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Il metodo, che ha coinvolto oltre 70.000 studenti dal 2014, sarà presentato agli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria del comune della Costiera Amalfitana, con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:53:10

Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una nuova tappa del programma Greenopoli, ideato e promosso dal professore, che da novembre 2014 ha coinvolto più di 70.000...

La Protezione Civile Città di Piano di Sorrento, in collaborazione con i consiglieri incaricati alla Protezione Civile ed alle Politiche Giovanili, organizzano un ciclo di incontri dedicato alla sicurezza in montagna

Sicurezza in montagna: al via un ciclo di incontri formativi a Piano di Sorrento

Il progetto nasce dalla sinergia tra Protezione Civile, CAI di Castellammare di Stabia e Associazione Ulyxes, realtà impegnate da anni nella valorizzazione e nella tutela del territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:47:29

La Protezione Civile Città di Piano di Sorrento, in collaborazione con i consiglieri incaricati alla Protezione Civile ed alle Politiche Giovanili, organizzano un ciclo di incontri dedicato alla sicurezza in montagna, con l'obiettivo di formare cittadini, escursionisti, giovani e accompagnatori sulle buone pratiche da seguire in ambiente montano. Il progetto nasce dalla sinergia tra Protezione Civile, CAI di Castellammare...

L'11 maggio, a Scala, è stato inaugurato il nuovo Campo di Bocce Comunale in località Campidoglio, che ha subito raccolto l’entusiasmo dei giocatori locali e dei paesi limitrofi. Un progetto di riqualificazione che unisce sport, inclusione e sensibil

Inaugurato il Campo di Bocce Comunale a Scala: un nuovo spazio di socialità e inclusione

Domenica 11 maggio, a Scala, è stato inaugurato il Campo di Bocce Comunale realizzato in località Campidoglio, frutto di una progettazione attenta e finalizzato a migliorare l’area circostante. Il campo, completamente accessibile anche alle persone con difficoltà motorie, è stato dedicato non solo allo sport, ma anche alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, con l’installazione di una panchina rossa. Il Sindaco Ivana Bottone sottolinea l’importanza di spazi come questo per il benessere della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:19:46

Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo è stato costruito su un'area di proprietà comunale ed è il risultato di un progetto di riqualificazione dell'intera zona,...

L'iniziativa include anche l'installazione di pannelli informativi e attività educative sul tema della coltivazione degli agrumi. Tra le novità, la "Passeggiata delle rose", un percorso che presenta circa 70 varietà di rose.

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

Il 9 maggio è stato riaperto l'accesso da corso Italia al Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo l'intero parco accessibile dopo i lavori di manutenzione straordinaria affidati dal Comune di Sorrento alla Penisolaverde. Con l'apertura dell'accesso, il parco, che ospita oltre 800 piante di agrumi, tra cui il tipico limone "biondo sorrentino", sarà fruibile dal pubblico tutti i giorni dal martedì alla domenica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 08:38:15

È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola, gli assessori Rossella Di Leva ed Eduardo Fiorentino, insieme a rappresentanti del consiglio comunale e delle forze...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno