Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava corsi di formazione per 60 giovani: per partecipare tempo fino al 16 novembre
Inserito da (redazioneip), martedì 13 novembre 2018 16:33:05
Venerdì prossimo, 16 novembre, alle 12, scadono i termini per partecipare ai CORSI DI ALTA FORMAZIONE, finanziato dall'Unione Europea attraverso i fondi FSE POR Campania 2014 2020, organizzati dal Green Generation HUB. 60 giovani avranno la possibilità di partecipare a tre percorsi formativi di alta specializzazione:
-BUSINESS INNOVATION MANAGER, Management delle risorse economiche, ambientali e sociali, della durata di 100 ore, aperto a20 giovani dai 25 ai 35 anni in possesso di laurea (anche triennale);
-INNOVATION TECHNOLOGY EXPERT, Internet of Things - IoT, Domotica e reti intelligenti per sistemi di mobilità, efficienza dei luoghi e turismo sostenibile, della durata di 100 ore, aperto a 20 giovani dai 18 ai 30 anni in possesso di diploma di scuola superiore di II grado;
- DIGITAL EXPERT, Competenze digitali di base, della durata di 80 ore, aperto a 20 giovani dai 18 ai 25 anni, in possesso di qualsiasi titolo di studio.
La domanda, redatta in carta semplice, con allegato un documento di riconoscimento in corso di validità e il CV in formato europeo datato e firmato va consegnata entro e non oltre il 16 novembre 2018 alle ore 12:00 in una delle seguenti modalità:
- tramite mail all'indirizzo: amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it.
- a mano, in busta chiusa, presso l'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Cava de' Tirreni, sito in Piazza E. Abbro, 2 - 84013 Cava de' Tirreni (SA) dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 ed il martedì e giovedì dalle 16,00 alle 18,30.
Fonte: Il Portico
rank: 107611105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....