Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni Deus Ex Caedes

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni Deus Ex Caedes

Inserito da (Redazione), giovedì 3 agosto 2017 13:16:35

di Angela Vitaliano

Martedì 4 luglio a Cava de' Tirreni, nella spettacolare Corte di Casa Apicella, ha preso il via il Premio Li' Curti, ideato e curato dalla vulcanica Geltrude Barba, con la prestigiosa presentazione di Carmela Novaldi e preceduto dall'Ouverture di Mario Odato e Carolina Damiani. La Compagnia ArteallaRibalta ha presentato: "Deus Ex Caedes" commedia sociale in Atto Unico tratto dall'opera di Yasmina Reza con la regia di Guglielmo Lipari, giovanissimo regista non nuovo a opere prestigiose. Sulla scena il salotto di un appartamento borghese e una coppia, Beatrice e Massimo, che aspetta un'altra coppia Giulia e Damiano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali essi ritengono di essere, una lite scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli.

I quattro cominciano a parlare ma non hanno nulla in comune. L'incontro sembrerebbe concludersi in modo civile, ma basta una parola sbagliata e le diverse personalità vengono fuori e la situazione degenera sino a distruggere l'equilibrio apparente e le convenzioni sociali. I personaggi si rivelano nel loro vero essere per cui Massimo (Giuseppe Cardamone) perde il controllo e si mostra qual'è nella realtà ,magari rozzo ma molto vero nelle sue esternazioni , Beatrice (Anna Rapoli), sua moglie, è più formale, corretta e illuminata, pacifista politicamente impegnata che ama i libri, i fiori, l'arte e si considera frustrata dalla piccole concretezze del marito; Damiano (Sabatino Apicella) perennemente in lotta con il cellulare anche se non ne capisce il funzionamento ,che squilla nei momenti cruciali, per orchestrare la difesa di una casa farmaceutica contro l'imminente causa intentata per gli effetti indesiderati di un medicinale; Giulia (Federica Coppola) è una broker che vive nel terrore di non accudire abbastanza i propri figli.

Tematiche che ci sono vicine, che possono accadere ad ognuno di noi, rese esilaranti da un Giuseppe Cardamone attore poliedrico che ha dato vita a un personaggio comicissimo al punto da suscitare applausi e risate a scena aperta e che, senza volerlo, rompe l'atmosfera civile che c'era all'inizio, raccontando cosa ha passato per fare fuori l'insopportabile criceto della figlia; da Anna Rapoli che ha rappresentato con signorile naturalezza, la scrittrice di libri "impegnati" sulla cultura africana che tiene le redini della vita familiare , inorridita dall'azione orripilante commessa dal marito e di cui era all'oscuro; da Federica Coppola brillante interprete di una donna nervosa ,debole di stomaco, che non sopporta l'atteggiamento del marito di cui però è succube; da Sabatino Apicella che ben ha rappresentato l'uomo di oggi ,teso al guadagno, al successo, ma incapace di saper dominare gli oggetti da cui viene dominato (da notare lo sconforto quando il suo cellulare viene "affogato" nell'acqua).

Personaggi e interpreti si fondono e si separano allo stesso tempo in un vortice simpaticissimo di battute apprezzate da un pubblico attento che ha dimostrato calorosamente di gradire lo spettacolo e l'interpretazione di questi giovani grandi artisti. Un inizio più ben augurante di questo successo, il Li Curti forse non poteva avere.

Foto: Gaetano Gallo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103424106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno