Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni inaugurati due eventi per "Buongiorno Ceramica"
Inserito da (redazioneip), sabato 18 maggio 2019 13:13:39
Inaugurati stamattina, sabato 18 maggio, al Cad (Centro per l'Artigianato Digitale), la Maker Fest Campania e il Matres Week. Ad aprire l'intensa giornata di eventi, il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore regionale all'innovazione, Valeria Fascione, Massimiliano Colella, organizzatore della Maker Faire Rome -The European Edition, Amleto Picerno della Medaarch, il consigliere comunale Eugenio Canora che ha presentato l'iniziativa. Presenti anche il consigliere comunale Giuseppe Apicella e Barbara Mauro, coordinatrice degli eventi di Buongiorno Ceramica.
Due importanti eventi che rientrano nei tre giorni di "Buongiorno Ceramica" organizzati dall'Amministrazione Servalli, con il patrocinio della Regione Campania e la collaborazione con Medaarch, Associazione Pandora Artiste - Ceramiste, Matres Festival Internazionale di Ceramica Femminile e promossi da Maker Faire Rome -The European Edition, BIOlogic, Città della Scienza, FabLab Napoli, KromLabòro FabLab.
In partnership con: Knowledge for Business, Giffoni Innovation Hub, Tec Up, CNA, School Factor.
Cinque grandi sezioni: Maker@school: esposizione di progetti maker realizzati dalle scuole campane; Artigianato con dimostrazioni di lavorazioni artigiane della nostra regione tra tradizione e innovazione; Matres, Festival internazionale della ceramica femminile, con esposizione e laboratori di arte ceramica a cura di Associazione Pandora; Maker Zone, con esposizione e dimostrazioni di progetti di creatività, innovazione e piccolo artigianato; Maker Camp, con laboratori e giochi per bambini (dai 5 anni) e ragazzi; Workshop gratuiti di coding, elettronica, robotica, artigianato, stampa 3D, per ragazzi, famiglie e maker.
«Nel corso di questi anni - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - mentre questo luogo cresceva, sognavamo come dovesse essere. Oggi, grazie alla Regione Campania che ci ha incoraggiato in questo progetto, grazie al consigliere Eugenio Canora e alla Medaarch, quell'idea è diventata realtà».
«Il CAD è un luogo simbolico per la città - afferma l'assessore regionale Valeria Fascione - basta passeggiare per i suoi spazi per trovare uno spaccato trasversale di creatività, competenze e talenti. Nessuno vuole fare le rivoluzioni grandi, ma ognuno un cambiamento a propria misura. Cava de' Tirreni è stata capace i realizzare questo luogo straordinario dove i mestieri nuovi e tradizionali possono incontrarsi ed essere appresi dalle nuove generazioni, creando nuove opportunità di lavoro. Un posto aperto alle famiglie e alla città».
Fonte: Il Portico
rank: 10117106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...