Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni presentata l'iniziativa “Campagna Felix”

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni presentata l'iniziativa “Campagna Felix”

Inserito da (redazioneip), giovedì 6 giugno 2019 14:00:15

Presentata stamattina, 6 giugno, a Palazzo di Città, "Campagna Felix", che si svolgerà sabato prossimo, 8 giugno, dalle 9 alle 19, nella villa comunale Schwerte, in via Vittorio Veneto, di Cava de' Tirreni. Una iniziativa dell'amministrazione Servalli, che vede impegnati gli assessorati alle attività produttive, all'ambiente, all'istruzione, che gode del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, ed è organizzata con la collaborazione della Coldiretti, le associazioni Farma e Benessere, AGESCI gruppo Cava 4, Casa mia dopo di noi onlus, CAI, Enchemperto il Giardino della Minerva orto botanico della scuola medica salernitana e le scuole cittadine.

Alla presentazione dell'evento erano presenti, il vicesindaco Armando Lamberti (Cultura, Istruzione), gli assessori, Annetta Altobello (Attività produttive), Nunzio Senatore (Ambiente), la consigliera comunale, Anna Padovana Sorrentino, e i rappresentanti delle associazioni coinvolte.

Con i mercatini di "Campagna Felix" sarà creato in città uno spazio in cui l'agricoltore ha un ruolo diretto nella presentazione dei propri prodotti all'acquirente. Un'occasione di promozione per le produzioni locali e la possibilità di puntare ad un legame più stretto con il territorio per lo sviluppo di un modello produttivo sostenibile sia dal punto di vista economico che socio-ambientale.

Con i laboratori, invece, i ragazzi e non solo, avranno la possibilità di un contatto diretto con la natura, i suoi frutti, la stagionalità e quindi con le nozioni per una sana alimentazione che segua i ritmi del ciclo produttivo e le proprietà benefiche dei prodotti della terra.

«Questo progetto - afferma la consigliera Anna Padovano Sorrentino che ha promosso e coordinato l'iniziativa - ha l'obiettivo di creare sul territorio una rete di interscambio di conoscenza tra coltivatori locali, bambini, docenti ed associazioni che operano a salvaguardia delle tematiche ambientali».

Gli appuntamenti di Campagna Felix si svilupperanno in occasione dell'alternarsi delle stagioni e quindi il prossimo autunno, poi in inverno e primavera.

«L'educare alla buona alimentazione e promuovere stili di vita corretti e salutari è l'obbiettivo di questa iniziativa - afferma il vice sindaco Armando Lamberti - i ragazzi delle scuole, ma anche le famiglie avranno la possibilità di attingere nozioni e informazioni utili dai diretti produttori che possono essere utili nella vita quotidiana».

«Salvaguardare l'ambiente significa salvare prima di tutto noi stessi - afferma l'Assessore Nunzio Senatore - e queste iniziative servono per promuovere il rispetto della natura e saper cogliere in maniera intelligente i frutti che ci offre».

«La nostra agricoltura è fatta di tanti piccoli produttori - afferma l'assessore Annetta Altobello - e un contatto diretto a chilometro veramente zero è una opportunità con quanti sono alla ricerca della qualità, della genuinità ma anche per apprendere e conoscere di più cosa si porta a tavola».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10427106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno