Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la presentazione del romanzo “Ritorno in Egitto" di Giovanna Mozzillo
Inserito da (redazioneip), martedì 20 novembre 2018 17:15:46
Sabato 24 novembre 2018 appuntamento da non perdere con Giovanna Mozzillo, autrice del romanzo "Ritorno in Egitto" (Marlin editore), che farà tappa a Cava de' Tirreni. L'evento di presentazione del libro, che avrà inizio alle 18.00, si svolgerà presso il "Marte Mediateca", sito al Corso Umberto I 137. Durante la manifestazione sarà proiettato il book-trailer del romanzo, che è stato realizzato dagli alunni della classe V E del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni.
Importanti ospiti d'eccezione prenderanno parte al dibattito: saluti istituzionali a cura del sindaco della cittàVincenzo Servalli; dialogheranno con l'autrice Maria Gabriella Alfano, presidente dell'Associazione l'Iride;Stefania Lombardi, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "A. Genoino"; Paolo Apolito, docente di Antropologia Culturale Università "Roma Tre"; Filomena Avagliano, psicologa jr presidente Resilienza-Agora. Modera l'incontro, che vedrà la partecipazione degli editore Tommaso e Sante Avagliano, la giornalista Imma Della Corte. Le letture saranno a cura dell'attore Giuseppe Basta.
Il romanzo "Ritorno in Egitto", nel trattare temi attualissimi, descrive lo scontro tra due concezioni della vita incompatibili, quella classicache esalta l'eros e quella cristiana che lo criminalizza. In primo piano la storia di un amore forte e irrinunciabile, in un impero romano ormai prossimo al tramonto.
Giovanna Mozzillo, napoletana, ha insegnato per molti anni materie letterarie. Ha pubblicato Le alghe di Posillipo (1994, II ed. 2011),Tempo di cicale (1995), Recita napoletana(1999, Premio "Naples in the World", da cui è stato tratto il lavoro teatrale "Tempo scaduto", diretto e rappresentato da Gea Martire), La signorina e l'amore (2001, finalista al Premio Elsa Morante 2002), Lavinia e l'angelo custode(2003), Quell'antico amore (2004),La vita come un gioco (2007, finalista al Premio Melfi 2008),Malgrado tu sia altrove (2014). È coautrice del volume collettivo La guerra e le bambine: sedici nonne raccontano (2014). Collabora alle pagine culturali di vari quotidiani e riviste, tra cui "Corriere del Mezzogiorno" e "Leggendaria".
Fonte: Il Portico
rank: 10709108
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....