Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava opere d'arte in mostra per costruire casa della Cultura ad Accumoli
Inserito da (Redazione), martedì 25 ottobre 2016 19:03:10
Solidarietà, Arte, Fantasia e Cultura saranno unite nell'evento in programma sabato 29 ottobre, presso la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni,con inizio alle 17, un'asta d'arte a scopo benefico, organizzata dal MARIC (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dall'Associazione Giornalisti Cava - Costa d'Amalfi "L. Barone".
Le opere, dipinti, fotografie e sculture donate dagli artisti del Movimento, saranno esposte all'attenzione di visitatori ed eventuali acquirenti già da sabato 22 ottobre.
Il ricavato sarà devoluto interamente a favore del Comune di Accumoli, con l'obiettivo specifico di costruire una Casa della Cultura su quel territorio recentemente devastato dal terremoto, attraverso una serie di iniziative mirate che saranno organizzate nel corso dei prossimi mesi.
Alla manifestazione porteranno i saluti il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ed il Sindaco di Accumoli Stefano Petrucci.
Interverranno: l'artista salernitano Vincenzo Vavuso, Presidente e Fondatore del MARIC, Walter Di Munzio, Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava e Costa d'Amalfi "Lucio Barone", Patrizia Margarita, Vice Presidente del MARIC, la critica d'Arte Gabriella Corrente. Conduttore e banditore, sarà Franco Bruno Vitolo. Nel corso della serata saranno anche lette poesie in tema composte dagli artisti poeti del MARIC.
Il MARIC, fondato la scorsa estate a Salerno da Vincenzo Vavuso, intende farsi promotore dell'Arte e della Cultura e loro difensore contro gli attacchi di Indifferenza e Ignoranza che costantemente devono subire in una società che sta vedendosi sfuggire di mano il fondamento di valori alla base della sua Dignità e della sua Qualità di vita.
Intende perciò associare artisti e creativi di ogni genere in operazioni in cui si coniughino con chiarezza l'esposizione dei propri lavori e la forza di un messaggio polemico e costruttivo nello stesso tempo.
Insomma, Arte e per l'Arte, Cultura per la Cultura. E non a caso lo slogan del Movimento, quello che darà il nome alla successiva iniziativa pubblica, è un significativo, tagliente e incisivo grido di Disarmiamo l'ignoranza!
Per questo l'Asta per Accumoli, che si prevede col tempo itinerante per tutto il territorio ed anche oltre, è in linea con gli intenti programmatici del Movimento: è una scelta di apertura sociale, promuove la Cultura, propone parametri di solidarietà e di sostegno che vadano oltre la solidità dei beni materiali e conquistino la dignità di irrinunciabili valori immateriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10848107
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...