Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava Spazio Pueblo apre a momenti di confronto e condivisione [VIDEO]

Territorio e Ambiente

A Cava Spazio Pueblo apre a momenti di confronto e condivisione [VIDEO]

Inserito da (Redazione), domenica 24 settembre 2017 17:51:00

di Patrizia Reso

Ogni tanto fa bene respirare un po' d'ossigeno e con questo intendo sentire parlare di politica e non in periodi di campagna elettorale. Ascoltare sviluppare un pensiero che vola più in alto delle spartizioni e della conta delle tessere. Applaudire persone che riescono ancora a suscitare emozioni e interesse, nonché desiderio di partecipazione. Di questo dobbiamo ringraziare i ragazzi di Spazio Pueblo, ormai ben radicati sul territorio, pur essendo partiti col solo entusiasmo degli studenti impegnati nei collettivi studenteschi, circa dieci anni fa.

I ragazzi di Spazio Pueblo hanno organizzato un Festival per ritrovarsi e per incontrare, per confrontarsi e per condividere, di soli due giorni, ma densi, molto densi, per spessore culturale e spessore musicale, presso i giardini dell'ex Hotel de Londre, recuperati dall'abbandono e dall'immondizia grazie alla loro buona volontà e al loro spirito di collaborazione.

Ad accoglierti ci sono esposizioni di opere artistiche, pittoriche, fotografiche, artigianali, prodotte anche da giovani, non sempre del tutto esperti ma sicuramente affascinati dalle arti e autori di prodotti interessanti e pregevoli. Accanto a queste possiamo apprezzare la sottile ironia di una mostra che ti accompagna in un percorso tra i luoghi comuni italiani, relativi al fenomeno immigrazione, "Cose da non credere", con pannelli curati dall'associazione Acli, Comunità Obiettivo Futuro. Giusto per ricordarne alcuni: "Guadagnano 35 euro al giorno"; "Li ospitano negli hotel di lusso" oppure "Finti profughi con lo smartphone", accompagnati da immagini che ridicolizzano e accentuano questi luoghi comuni. Per coerenza il festival ospita anche un banchetto della rete Accoglienza di Cava, la collaborazione e l'unione di più associazioni locali in difesa dell'accoglienza e dell'inclusione relative agli immigrati, presso il quale sono state raccolte firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare "Ero straniero", per superare la legge Bossi Fini, con "nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e l'inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari". Ricordiamo a tal proposito che chi fosse intenzionato a firmare, può farlo o attraverso altri banchetti che si faranno prossimamente in piazza, oppure online attraverso la piattaforma promossa dalla Casa della Carità "Angelo Abriani".

I dibattiti che si sono sviluppati in questi due giorni riguardano temi molto attuali, che viviamo sulla nostra pelle (lavoro, ambiente e territorio, istruzione, potere popolare) e che hanno visto la partecipazione di un folto e interessato pubblico, che ha sfatato il mito del disinteresse alla politica. Per carità! Il disinteresse è un fenomeno reale, ma dettato unicamente dalla nausea derivata dalla politica affaristica, che risponde solo alle esigenze delle poche grandi lobby, accantonando totalmente quelle di un popolo, lasciato alla deriva. Quando si parla di politica, dell'arte della politica, le persone partecipano, si entusiasmano e sono pronte a riprendersi gli strumenti del civile confronto.

Ci sono stati nomi illustri, tra questi ci limitiamo a ricordarne un paio, Eleonora Forenza, europarlamentare di Rifondazione Comunista e Luigi De Magistris, sindaco d Napoli. Un'altra Italia è possibile. E' necessario partecipare e condividere, semplicemente perché "c'è un mondo fuori, fuori Cava, che non immaginiamo neppure" (Davide Trezza) e prendendone coscienza possiamo superare l'individualismo che ci ingessa e contribuire personalmente, ma in modo collettivo, a preservare lo stato di diritto, per il quale si sono battute le generazioni precedenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106917105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno