Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava tutto pronto per l'Assemblea Generale della Sezione Nazionale CIOFF Italia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 marzo 2019 13:09:10
Da domani, giovedì 28 marzo, fino a sabato 30 marzo la città di Cava de' Tirreni ospita i lavori della 36esima edizione dell'Assemblea Generale della Sezione Nazionale CIOFF Italia, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi.
La Sezione CIOFF Italia, alla qualeda oltre vent'anni aderiscono l'Ente Sbandieratori Cavensi e il Festival delle Torri,costituita a Latina nel 1987 ed attualmente composta dai migliori festival e gruppi folklorici italiani, rappresenta la sezione italiana della più ampia organizzazione mondiale del CIOFF (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d'Arts Traditionneles), partner ufficiale dell'UNESCO presente in più di novanta paesi nel mondo.
Le riunioni della XXXVI Assemblea Generale della Sezione CIOFF Italia avranno luogo presso l'Hotel Holiday Inn di Cava de' Tirreni. Durante il loro soggiorno a Cava de' Tirreni i delegati avranno poi la possibilità di visitare le bellezze della città metelliana tra cui la millenaria Abbazia della Santissima Trinità, il borgo porticato, il Palazzo di Città e il Convento di San Francesco e Sant'Antonio.
A chiudere i lavori dell'Assemblea sabato 30 marzo la Conferenza Culturale dal titolo "Mascherarsi. Perché? Nomi e funzioni di maschere tradizionali italiane. Esempi a confronto", tema indicato dall'UNESCO per il 2019. Alla Conferenza, che avrà luogo presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni a partire dalle 17.30, prenderanno parte studiosi del settore appartenenti alla Commissione Cultura della Sezione CIOFF Italia ed esponenti dei Festival e dei Gruppi associati.
Alla Conferenza Culturale seguirà l'incontro dei delegati con l'Amministrazione Comunale di Cava de' Tirreni e lo scambio dei doni.
Fonte: Il Portico
rank: 108410100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...