Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava zona a traffico limitato per i bus turistici fino al 15 gennaio 2019
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 dicembre 2018 07:45:06
E' stata istituita per i bus turistici una zona traffico limitato delimitata a nord da via Gaudio Maiori, intersezione con via XXV Luglio, a sud da via E. De Marinis intersezione con via Raffaele Lambiase ( S.P. n 288), ad est da via R. Ragone, via F. Carillo, via E. De Filippis e via Luigi Ferrara, ad ovest da via S. D'Acquisto, via E. Di Marino.
Dal lunedì alla domenica, nel periodo su indicato, è istituito il divieto di circolazione e sosta per i bus turistici, aventi più di 8 posti a sedere, su tutto il territorio comunale, ad esclusione dell'area di viale G. Palatucci ( terminal bus) e piazzale Gramsci ( per le giornate del mercoledì e del sabato coincidenti con il mercato settimanale).
Per accedere alla ZTL i bus turistici dovranno prenotare un posto di sosta autobus presso l'area Terminal bus di viale G. Palatucci. La discesa dei passeggeri deve avvenire, esclusivamente, nelle piazzole localizzate in via XXV Luglio, nei pressi della piazza Gaetano Avigliano ( ex piazza E. De Marinis), ad essi riservata. La salita sui bus turistici da parte dei passeggeri, deve avvenire, esclusivamente, sul Trincerone 3 - corso Principe Amedeo, nelle piazzole destinate al servizio del trasporto pubblico.
Gli autobus turistici provenienti da nord, dopo aver raggiunto l'area di via XXV Luglio per la discesa dei passeggeri, raggiungeranno l'area di sosta di corso G. Palatucci, percorrendo via XXV Luglio, viale Riccardo Romano, via Gaudio Maiori, via Ugo Foscolo e corso G. Palatucci.
Gli autobus turistici provenienti da sud, successivamente, alle operazioni di discesa dei passeggeri da effettuarsi in piazza G. Avigliano, si porteranno all'area di sosta di corso Palatucci.
Nel caso in cui a bordo dei bus, vi siano persone con disabilità, all'atto della prenotazione dovranno comunicare gli estremi della concessione, il comune di rilascio e i dati anagrafici. In tal caso sarà consentito accompagnare e prelevare le sole persone con disabilità, con fermata nello stallo predisposto per tale condizione, sul corso Principe Amedeo.
Dal lunedì al giovedì, escluso i festivi, la sosta per i bus superiori agli 8 metri è di € 50,00 (cinquanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 30,00 ( trenta euro); il venerdì, il sabato, la domenica e festivi è di € 80,00 (ottanta euro), per i minibus fino agli 8 metri è di € 60,00 ( sessanta euro).
Fonte: Il Portico
rank: 10247101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....