Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori alberi si abbattono sulla SS163: Nucleo Protezione Civile all’opera, ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 17:35:19
In piena allerta meteo arancione i volontari della Protezione Civile sono in prima linea per tutelare i cittadini, sia facendo opera di sensibilizzazione sui Social, sia operando sul campo per sgomberare strade, piazze e arenili dai danni provocati dalle forti piogge, o per monitorare i corsi d'acqua.
In queste ore, ad esempio, il Nucleo Protezione Civile di Maiori è al lavoro su vari fronti, come quello del tratto di Ss163 ricadente nel territorio di propria competenza, in cui alberi e grossi rami si sono abbattuti sulla carreggiata a causa delle piogge torrenziali associate al forte vento.
«Grazie al Nucleo di Protezione Civile Città di Maiori impegnato nelle scorse ore in diversi interventi fra cui il liberare da alberi, rami e detriti diversi tratti della Strada Statale 163 e del nostro arenile», ha detto il Sindaco Antonio Capone.
Ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini, infatti "Ogni cittadino è la protezione civile". In caso di allerta meteo arancione è bene evitare gli spostamenti non necessari. In caso di forti venti, si raccomanda di non camminare accanto alle zone alberate e di non accostarsi a moli e pontili per il rischio mareggiate.
Per le vostre segnalazioni 089/852323 - 349/5070071 - protezionecivile.cittadimaiori@gmail.com
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 10769106
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...