Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si onora la Madonna di Notte: Don Nicola fornisce le indicazioni per l'accesso alla Collegiata
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 10:35:01
Carissimi,
prepariamoci a vivere con vera devozione il giorno del Patrocinio. Si può tornare in Collegiata e stare con Maria attorno all'Altare per dire insieme il nostro "Grazie" in questo momento di prova.
Vi raccomando di salire portando con voi un po' di pazienza, osservando le regole di accesso, evitando strette di mano e occupando i posti stabiliti.
Prevedendo una particolare affluenza in Collegiata, la Parrocchia di S. Maria a Mare, in sinergia con il Comitato Festeggiamenti e il Comune di Maiori, ha stilato un vademecum per l'accesso alla Collegiata, in linea con le direttive Nazionali (Cfr. DPCM 11/06/20, Al. 1: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo) e Diocesane (Cfr. Disposizioni normative per il clero e i religiosi/e del 15/05/2020 e i Chiarimenti del 27/05/2020), al fine di vivere la festa con la giusta intensità e sicurezza:
Condizioni per l'accesso:
Indicazioni particolari per la corretta partecipazione alla celebrazione:
Indicazioni per le Confessioni:
Augurando a tutti voi giorni sereni e ugualmente gioiosi, vi saluto calorosamente.
Il Parroco
Don Nicola Mammato
(Foto: Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 101114106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...