Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Meta, il Condominio Dresda ritorna in possesso del suo viale, il comune paga le spese
Inserito da (Admin), martedì 23 febbraio 2021 15:10:51
I condomini del Parco Dresda di Meta di Sorrento sono ritornati in possesso del passaggio pedonale fra le strade pubbliche di via Cassari e Corso Italia. Loro, per motivi di sicurezza, avevano deciso di chiudere a chiave i cancelli (pre-esistenti, ma sempre lasciati aperti) che danno accesso al viale interno. Ma da questa decisione era scattata una serie di iniziative tra altri proprietari di abitazioni della zona e il comune aveva deciso di imporre l'apertura con un'ordinanza. Ma ai condomini non era piaciuta questa decisione e avendo le carte in regola per dimostrarne la proprietà del viale, hanno fatto ricorso al Tar. Nel frattempo il comune di Meta con un'altra ordinanza, circa un mese fa, aveva ritirato il precedente atto. E' così che il Tar ha inteso chiusa la vertenza, condannando il comune di Meta solo a pagare le spese dell'iter quantizzato in di 2 mila euro.
Nella sentenza del Tar si legge "Ne consegue, ai sensi dell'art. 34, comma 5, c.p.a. la cessazione della materia del contendere, prevista - come nella specie - nel caso in cui il ricorrente abbia ottenuto in via amministrativa il bene della vita atteso, rendendo così inutile la prosecuzione del processo. Le spese seguono la soccombenza virtuale dell'amministrazione comunale, mentre possono compensarsi nel rapporto con le altre parti, che non hanno dato causa alle stesse - e sono liquidate come da dispositivo, tenendo comunque conto del comportamento collaborativo dimostrato dall'amministrazione in corso di giudizio"
Dal condominio Dresda fanno sapere "Siamo soddisfatti della sentenza, certo con un po' di attenzione si sarebbe potuto evitare questa perdita di tempo e di soldi."
Foto: www.talepiano.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 101312109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...