Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori minoranze lamentano falle nel trattamento delle acque reflue, ma il Vicesindaco rassicura: «Guasto risolto!»

Territorio e Ambiente

Minori, costiera amalfitana, depurazione, impianto

A Minori minoranze lamentano falle nel trattamento delle acque reflue, ma il Vicesindaco rassicura: «Guasto risolto!»

Il 4 novembre scorso il gruppo di minoranza "Minori per tutti" aveva segnalato lo sversamento diretto in mare di acque reflue, a causa di un possibile malfunzionamento dell'impianto di depurazione. Ma il vicesindaco ha spiegato che in realtà nella metà di ottobre si era verificato un guasto elettrico all'impianto di depurazione, su cui si è intervenuti con prontezza

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 12:12:13

Il 4 novembre scorso il gruppo di minoranza "Minori per tutti", rappresentato dai consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, aveva segnalato lo sversamento diretto in mare di acque reflue, a causa di un possibile malfunzionamento dell'impianto di depurazione.

«Certamente - avevano scritto in un comunicato stampa - l'emergenza Covid ha la precedenza in questo momento e oggi rilanciamo, come abbiamo già fatto in passato, la nostra collaborazione a qualsiasi richiesta che la maggioranza voglia avanzare su questa tematica. Ma questa situazione critica attuale, non deve essere una giustificazione per non affrontare problemi antecedenti i contagi [...]. Le acque non sono particolarmente limpide ed emanano un odore sgradevole. In pieno agosto abbiamo già avuto questo problema e il puzzo delle acque arrecò non pochi problemi alle attività commerciali di Piazza Cantilena, ai lidi balneari, ai cittadini residenti, che frequentano quella spiaggia. Adesso la stagione balneare è terminata ma tante persone vanno ancora in spiaggia anche con bambini o solo per passeggiare tranquilli [...]».

Non è tardata ad arrivare la replica dell'amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco e assessore all'Ambiente Sergio Bonito, che ha dichiarato: «Vorrei rassicurare i miei concittadini e i consiglieri di minoranza, poiché da parte dell'Amministrazione non vi è alcuna negligenza, nessun pretesto per procrastinare la risoluzione di un problema, qualora si presenti o si sia manifestato».

E poi ha spiegato che in realtà nella metà di ottobre si era verificato un guasto elettrico all'impiantodi depurazione, su cui si è intervenuti con prontezza: «A dimostrazione di questa affermazione, si citano i fatti, brevemente riassunti in quanto segue: all'alba del 15-10-2020 venivo informato dall'Enel di un guasto alla cabina di media tensione, sita all'interno dell'impianto di depurazione comunale. Constatato il danno, immediatamente provvedevo a contattare "Etica Spa", ditta responsabile della manutenzione dell'impianto, la cui relazione tecnica giungeva in Comune in data 16/10/2020, giorno in cui veniva emanato divieto di balneazione (ord. n.75 del 16/10/2020)».

«La relazione tecnica riscontrava la necessità della realizzazione di una nuova cabina elettrica, opera che è stata celermente realizzata, dopo redazione del verbale di somma urgenza previsto dall'art.163 del D.lgs. 50/2016, dalla Ditta S.T.E. di Esposito Aniello. Dal 05/11/2020 l'impianto di depurazione di Minori è attivo e risulta perfettamente funzionante», ha affermato.

Per poi chiosare: «In qualità di Assessore all'Ambiente, voglio ribadire che la tutela dell'ambiente è un impegno costante e incessante. Colgo l'occasione, inoltre, per ringraziare i consiglieri Cioffi e Parascandolo per essersi dichiarati pronti a "qualsiasi proposta di collaborazione e richiesta che la maggioranza voglia avanzare" riguardo all'emergenza Covid-19. In un momento così drammatico della nostra storia, un clima di concordia e di collaborazione sicuramente gioverà al paese e a tutti i cittadini».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10058102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno