Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno l'estate dei cori: dal 29 giugno al 2 luglio
Inserito da (redazioneip), martedì 27 giugno 2017 18:15:28
Al via il Salerno Festival. Il grande evento corale nazionale, presentato questa mattina al Comune di Salerno, quest'anno si svolgerà d'estate, dal 29 giugno al 2 luglio 2017 a Salerno e sul territorio della Regione Campania.
Le formazioni corali dell'ottava edizione si esibiranno in 21 appuntamenti proponendo un repertorio che va dalla polifonia sacra alle melodie pop italiane e internazionali, dal popolare tradizionale della nostra nazione al gospel americano, dalla polifonia profana all'opera lirica.
Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Ventisei i cori partecipanti (per un totale di oltre 1000 partecipanti), di cui otto provenienti da diverse regioni italiane (Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria), uno dalla Svezia, diciassette dalla Campania (Napoli, Avellino, Caserta e Salerno) con 300 partecipanti solo dalla provincia di Salerno, oltre a 30 tra organizzatori, volontari e accompagnatori.
Tra i protagonisti di eccellenza per questa edizione 2017 ci saranno il Coro Giovanile Italiano, diretto da Luigi Marzola e Carlo Pavese e il Coro Giovanile Svedese, diretto da Cecilia Martin-Löf.
IL PROGRAMMA
Giovedì 29 giugno inaugurazione dell'edizione 2017 con l'esibizione dei cori all'Arenile di Santa Teresa alle 19.45 e nella Sala Pier Paolo Pasolini alle 21.30.
Venerdì 30 giugno, dalle 17.30, sarà coinvolta anche la Regione con i cori che canteranno in alcune prestigiose sale della Reggia di Caserta (Sala del Trono, Cappella Palatina, Teatro di Corte) e a Napoli, dalle20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina a Chiaia. A Salerno, invece, sempre alle 19.45 e alle 21.30 l'appuntamento per i cori è sull'Arenile di Santa Teresa e nella Sala Pier Paolo Pasolini.
Sabato 1 luglio è il giorno della maratona corale. Cornice dell'evento il Teatro Verdi di Salerno che dalle 16 vedrà l'alternarsi di ben 18 formazioni. A seguire altri concerti nella Chiesa di San Benedetto (alle 19.00), all'Arenile di Santa Teresa (alle 19.45) nel Duomo di Salerno (alle 20.30) e nella Sala Pier Paolo Pasolini (alle 21.30). Il concerto in regione è in programma a Amalfi nella ex Chiesa del Crocifisso/Museo Diocesano (alle 21.00). Gran finale salernitano all'Arenile di Santa Teresa alle 23.00 con tutti i cori radunati insieme.
Domenica 2 luglio, prima dei saluti, alcuni cori renderanno solenni le celebrazioni delle sante messe con iloro canti a Pompei nel Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario (alle 11.00) e a Salerno, nella Chiesa del Sacro Cuore (alle 11.00) e nella Chiesa della Santissima Annunziata (alle 12.00)
Il Salerno Festival è organizzato da Feniarco, la federazione nazionale dei cori, in collaborazione con Arcc, Associazione Regionale Cori Campani, il sostegno del Comune di Salerno e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la collaborazione di Provincia di Salerno, Comune di Amalfi, Reggia di Caserta, Diocesi di Salerno Campagna Acerno, Diocesi di Amalfi Cava de' Tirreni, Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e Salerno Mobilità.
Fonte: Il Portico
rank: 104022109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...