Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno si alza il sipario sull'Irnofestival 2018

Territorio e Ambiente

A Salerno si alza il sipario sull'Irnofestival 2018

Inserito da (redazioneip), giovedì 23 agosto 2018 11:43:38

Si alza il sipario sulla stagione 2018 dell'Irnofestival, la consolidata rassegna musicale ideata dal Maestro Tiziano Citro, giunta quest'anno alla 20esima edizione. Primo appuntamento martedì 28 agosto, nell'incantevole scenario dell'atrio del Duomo di Salerno, alle 21.

Si parte con Franz Joseph Haydn, uno dei compositori più autorevoli del ‘700, considerato tra i maggiori esponenti del classicismo. Creatività, evoluzione musicale e molteplicità di generi permisero ad Haydn di entrare nella cerchia dei più apprezzati e amati compositori della sua epoca.

Sarà, poi, la volta di uno dei più grandi compositori della storia della musica: Wolfgang Amadeus Mozart. L'enfant prodige della musica classica ha rivoluzionato il concetto di musicista, non più vincolato alla sudditanza verso la Chiesa o la classe aristocratica: era una sorta di freelance ante litteram, capace di orientare il proprio talento dovunque trovasse la capacità creativa.

A interpretare le sinfonie dei due grandi autori saranno: il M° Emilio Aversano, al pianoforte; i cameristi del Maggio Musicale Fiorentino. A dirigerli il M° Massimo Belli.

Emilio Aversano, di origine salernitana, virtuoso della tastiera, ha riportato in auge un genere esecutivo di antica tradizione, la "maratona pianistica" , eseguendo nella stessa serata quattro concerti per pianoforte e orchestra nella Sala dell'istituto italiano di cultura di Budapest e nella Goldener Saal del Musikverein di Vienna, oltre che nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano e al Gewandhaus di Lipsia. Artista carismatico e raffinato esecutore, musicista di acclarato talento, Aversano ha raccolto successi in tutto il mondo. Nel 2018 ha esordito al Teatro alla Scala di Milano nella stagione ufficiale. Tra gli impegni futuri una nuova maratona pianistica con la Cardiff Sinfonietta presso la Stoutker Hall della Royal Welsh Academy of Music di Cardiff e un concerto presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano con l'Orchestra dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, in occasione dell'apertura della Stagione delle Serate Musicali di Milano.

Fondata nel 1928 da Vittorio Gui come Stabile Orchestrale Fiorentina, l'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino è impegnata fin dagli esordi nell'attività concertistica e nelle stagioni liriche del Teatro Comunale di Firenze ed è, ad oggi, una delle più apprezzate dai direttori e dal pubblico. I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino sono un'orchestra da camera che annovera tra le proprie fila musicisti giunti all'apice della maturità strumentale grazie all'esperienza maturata negli anni all'interno del prestigioso Teatro fiorentino. Sono regolarmente ospiti di Festival di rilievo internazionale, si esibiscono in sale prestigiose e vantano collaborazioni con solisti di primissimo piano del panorama internazionale tra i quali Placido Domingo, Andrea Bocelli, Salvatore Accardo.

Massimo Belli, premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha debuttato sedicenne al Teatro Politeama Rossetti di Trieste; in seguito ha suonato da solista e ha diretto nelle più importanti sale in tutta Europa, ex Unione Sovietica, Turchia e Sud America. Ha interpretato i principali concerti del repertorio violinistico ed è stato primo violino di spalla dell'Orchestra Giovanile Italiana, dell'Orchestra Busoni, della Haydn Philharmonia e dei Virtuosi dell'Ensemble di Venezia. È professore di violino al Conservatorio di Trieste. Ha insegnato al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e recentemente è stato invitato per una Masterclass al Conservatorio Reale di Murcia.

Di seguito il programma della serata:

• F. J. Haydn Sinfonia n.47 "La Passione"

• W. A. Mozart Concerto k 488 in la magg.

• W. A. Mozart Sinfonia n.40 in sol min.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106211106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno