Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Scala studenti a lezione di Protezione Civile per il progetto “Io non rischio”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:11:08
Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi ODV, ha coinvolto la classe quinta della scuola primaria e le tre classi della scuola secondaria.
Durante l'incontro, gli operatori della Protezione Civile hanno illustrato agli studenti le buone pratiche da adottare in caso di calamità naturali e situazioni di emergenza, con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull'importanza della prevenzione e della consapevolezza dei rischi.
«Investire sull'educazione alla prevenzione è fondamentale per costruire una comunità più sicura e consapevole. Il progetto " Io non rischio" promuove e sensibilizza alla diffusione delle buone pratiche in caso di calamità naturali e situazioni di pericolo, e mira ad accrescere la cultura di protezione civile - ha dichiarato la sindaca di Scala, Ivana Bottone -. Ringrazio la P.A. Millenium Costa d'Amalfi per l'impegno costante sul territorio e per aver coinvolto i nostri ragazzi in un percorso di formazione così importante».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10227100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...