Tu sei qui: Territorio e Ambiente“A tavola con i carristi”: il Forum dei Giovani di Maiori celebra il Carnevale con un pranzo della tradizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 08:55:40
Il sabato che precede la prima sfilata è da sempre la giornata dedicata al montaggio dei carri allegorici nell'Arena del Porto di Maiori: momenti frenetici per i maestri cartapestai maioresi, intenti a rifinire le loro opere dopo giorni e notti di intenso lavoro.
Quale occasione migliore per rendere omaggio al grande impegno dei membri dei vari gruppi se non con un momento di convivialità, ancor più speciale se all'insegna della tradizione gastronomica locale? Da questa idea è nata l'iniziativa "A tavola con i carristi", promossa dal Forum dei Giovani di Maiori in collaborazione con i commercianti del territorio, che hanno aderito con entusiasmo donando le materie prime, e con il prezioso contributo dei docenti e degli studenti dell'Istituto Alberghiero Marini-Gioia-Comite.
"Queste sono le ore più intense", hanno dichiarato i componenti del Direttivo del Forum dei Giovani di Maiori, "e richiedono tanta energia ai costruttori dei bellissimi carri allegorici, che da domenica riempiono di colori e allegria le strade di Maiori. ‘A pranzo con i carristi' è un modo semplice per dire loro grazie, e siamo felici di poter dare un piccolo contributo alla buona riuscita del Gran Carnevale".
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Dirigente Scolastico Massimiliano Zembrino, ai Professori Carlo Ferrigno e Luigi Di Ruocco e a tutti gli studenti coinvolti, che hanno preparato un menù tipico composto da pasta e fagioli, salsiccia e patate al forno e una focaccia all'olio d'oliva.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di numerose attività commerciali locali, che hanno contribuito in maniera eccezionale alla realizzazione di questo emozionante momento di condivisione:
Il pranzo si è concluso con le immancabili chiacchiere, il dolce simbolo del Carnevale, servito come augurio di buon auspicio.
Ancora una volta, il Gran Carnevale Maiorese ha dimostrato di essere un evento capace di unire la comunità, mettendo in luce il meglio di Maiori: collaborazione, sinergia e spirito di condivisione hanno reso questa giornata di sole, lavoro e divertimento un momento indimenticabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104511105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...