Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la "Festa del Vino" riscuote un grande successo: cena in Piazza Gete per festeggiare /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 26 agosto 2023 11:29:23
Dopo tre anni di stop, a Tramonti, la "Festa del Vino" è stata un successo. Oltre 2500 persone hanno partecipato all'evento enogastronomico che si è svolto tra l'11 e il 12 agosto nel borgo di Gete, tra i vicoli, i cortili storici e la Cappella Rupestre, con protagonista il vino DOC Costa d'Amalfi, sottozona Tramonti.
Per festeggiare questo successo, ieri sera, 25 agosto, l'Associazione Gete ha organizzato una serata di ringraziamento invitando tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
In piazza Gete sono state allestite quattro tavolate in cui un centinaio di persone hanno cenato con un antipasto con caponata, latticini e affettati, pasta e patate allardate, salsiccia con patate al forno, dolce e, naturalmente, vino. Una serata all'insegna dell'allegria e della convivialità, con la promessa di un appuntamento al prossimo anno.
Tra i commensali ci sono stati i 15 volontari di "Make it Green", il progetto dell'Associazione ACARBIO che porta in Costiera Amalfitana giovani da tutto il mondo per sensibilizzare sulle tematiche della sostenibilità e delle problematiche ambientali, all'interno del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). A loro gli organizzatori hanno voluto porgere i più sentiti ringraziamenti per aver collaborato attivamente, sia per il Corteo storico di luglio, sia durante la Festa del Vino.
I volontari, che hanno anche avuto l'occasione di ballare al ritmo delle tammorre e apprezzare il cibo e l'atmosfera tradizionale, porteranno con sé un'esperienza unica. Provenienti da Spagna, Belgio, Romania, Germania, Moldavia, Ucraina, Portogallo, Kazakistan e Turchia, sono giunti in Italia ad agosto 2022 e la loro esperienza sta per finire: lunedì 28 agosto saluteranno Tramonti ma ne custodiranno il ricordo sempre nel cuore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107721107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...