Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti ritorna il Forum dei Giovani, adesioni entro il 15 novembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 16:53:37
A Tramonti ritorna il Forum dei Giovani. L'organismo, in pausa da alcuni anni, è stato ripreso dal consigliere comunale Alessandro Amato, per «stimolare i giovani a diventare "cittadini attivi" nella società e nella gestione della vita pubblica e comunale, nonché ad incoraggiare impegno ed inventiva in attività ed iniziative che possano contribuire alla costruzione di una coscienza civica dei più giovani».
Al Forum dei Giovani possono aderire tutti i cittadini di età non inferiore ai sedici anni e non superiore ai trentaquattro anni. Tutti coloro che rientrano in questa fascia d'età e che sono interessati a far parte di questo nuovo organismo possono prendere visione dell'intera documentazione presso la segreteria del Comune di Tramonti e ritirare l'apposito modulo di adesione presso lo stesso sportello comunale negli orari di apertura al pubblico o scaricarlo dal sito web istituzionale.
Le richieste di adesione, opportunamente compilate, potranno essere consegnate direttamente in formato cartaceo al protocollo del Comune o inviate via pec all'indirizzo protocollo.tramonti@asmepec.it con allegata la fotocopia del documento d'identità entro il 15.11.2024.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101510104
La Provincia di Salerno, entro i termini previsti dalla legge, ha approvato in via definitiva il Bilancio di previsione 2025-2027, dopo lo schema adottato in un primo Consiglio Provinciale e il successivo parere positivo espresso all'unanimità dall'Assemblea dei Sindaci che ha visto la rappresentanza...
Inaugurato a Napoli presso il Liceo Statale "Pietro Calamandrei" nel quartiere Ponticelli la prima opera muraria dedicata al poeta, drammaturgo e saggista partenopeo Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 - Napoli, 5 aprile 1934). L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Erre Erre Eventi...
Celebrati ieri, 20 dicembre, in Campania i 70 anni dalla fondazione del CNSAS e i 50 anni della fondazione della sua articolazione sul territorio regionale. L'evento è iniziato in mattinata nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Cassano Irpino (Av) e ha visto la partecipazione di una rappresentanza...
Inaugurata la nuova strada di Pregiato e tutta l'area completamente riqualificata dell' ex campo prefabbricati di 7800 mq con area giochi per bambini, per i cani, un campo di bocce, giardini ed alberi, 250 posti per auto e autobus a servizio del campo sportivo e del Pala Eventi per il quale continuano...