Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare una cena di beneficenza per costruire 'Casa della Cultura' ad Accumoli
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 13:18:54
Di Antonio Di Giovanni
Anche Vietri sul mare, il 24 febbraio, parteciperà al progetto "Casa della cultura" ad Accumoli, ideata ed in fase di realizzazione, presso il centro distrutto dal terremoto del 26 agosto scorso, dal MARIC presieduto da Vincenzo Vavuso. Il progetto è interamente finanziato con l'organizzazione di aste benefiche, in cui gli artisti componenti del MARIC devolvono il cui ricavato della vendita delle loro opere interamente al comune di Accumoli per realizzare, appunto, la "Casa della Cultura".
Già 7mila euro sono stati ricavati grazie a due aste organizzate nei mesi scorsi a Cava de' Tirreni ed a Salerno; adesso è la volta di Vietri sul Mare, grazie alla comunione di intenti tra il MARIC, il Sindaco Francesco Benincasa e l'assessore alla Cultura Giovanni De Simone, e con il contributo dell'associazione Ristoratori di Vietri sul Mare.
Venerdi 24 febbraio si terrà, perciò, una cena di beneficenza presso il ristorante "Il Cantastorie", in via de Marinis 9, a Molina di Vietri sul Mare, in cui i partecipanti, con una modica somma, che andrà interamente devoluta al progetto "Casa della Cultura" potranno gustare le prelibatezze del centro costiero.
Soddisfatto il presidente dell'associazione Ristoratori di Vietri sul Mare, Luigi Chirico: «Dopo aver conosciuto Vincenzo Vavuso e sua moglie Isabella Pizzo, ad una manifestazione di beneficenza in cui mi parlarono del loro progetto per Accumoli, io e la mia famiglia abbiamo subito aderito al progetto. Insieme agli altri colleghi ristoratori che hanno dato l'adesione per qualche altra cena di beneficenza, cercheremo di non far mancare il nostro sostegno e contributo ad una nobile causa. Sarà una cena con prodotti del territorio, che manterrà inalterato il discorso sulla tradizione culinaria della Costiera. Ma la nostra gioia sarà quella di contribuire alla realizzazione di un sogno, che, vista la caparbietà di Vavuso, non è più un sogno, ma una realtà».
La serata, che avrà come filo conduttore l'Amore in tutte le sue sfaccettature, sarà allietata dalla voce di Giusy Mansi e dalla chitarra di Michele Criscuolo, conosciuti come "L'Una e 'l Soul".
Fonte: Il Portico
rank: 103136101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...