Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola tornano le “Giornate della Montagna”: trekking, climbing e natura protagonisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 10:53:29
Agerola si prepara ad accogliere nuovamente le "Giornate della Montagna", un evento che celebra la bellezza dei Monti Lattari attraverso un ricco programma dedicato agli amanti della natura e dell'avventura. Dal 20 al 22 dicembre, trekking, climbing, mountain bike e attività educative faranno da protagonisti, con l'obiettivo di promuovere il territorio in un perfetto connubio tra paesaggio, storia e cultura.
La partecipazione è gratuita ma obbligatoria su prenotazione, con l'accompagnamento di esperte Guide Ambientali (F.I.E. - C.A.I. - G.A.E.). Si raccomanda abbigliamento idoneo, scarpe da trekking e l'attrezzatura essenziale.
La prima giornata, venerdì 20 dicembre, si aprirà alle ore 9.00 con un'escursione trekking verso Santa Barbara - Orrido di Pino. Un percorso di circa 5 km, della durata di 3 ore, che richiederà un dislivello di +/- 450 metri, adatto agli escursionisti di media esperienza (livello E). Il ritrovo sarà presso Piazza Paolo Capasso - Bomerano, con parcheggio disponibile e servizio navetta gratuito fino alle 8.50.
Alle 11.00, presso il Parco Colonia Montana, spazio alla didattica con "L'Oroscopo dell'Albero", un'attività di educazione ambientale rivolta agli studenti, a cura del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola.
Nel pomeriggio, alle 14.00, appuntamento imperdibile con l'Open Day Climbing, dedicato a ragazzi over 12 e adulti over 18 presso l'Orrido di Pino. L'arrampicata sportiva si svolgerà in sicurezza, con istruttori certificati e attrezzatura inclusa. Per i minorenni è richiesta la presenza di un adulto.
A chiudere la giornata, alle 16.00, presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, si terrà un incontro aperto agli operatori turistici sulla "Sicurezza in Montagna", con la partecipazione di Enzo Peluso (Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari), Luigi Esposito (vice presidente del Soccorso Alpino e Speleologico), Mariella Verdoliva (Fondazione Monti Lattari), Raffaele Luise (Presidente CAI Stabia) e Andrea Ferraioli (Presidente Distretto Turistico Costa d'Amalfi).
Le "Giornate della Montagna" rappresentano un'occasione unica per scoprire e valorizzare il patrimonio naturalistico dei Monti Lattari, unendo sport, cultura e tutela del territorio. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati della montagna e delle bellezze paesaggistiche di Agerola.
Leggi anche:
Agerola, 21 dicembre si inaugura il Belvedere di Paipo: la magia di un panorama mozzafiato
Fonte: Il Vescovado
rank: 108713105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...